Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Lavoro giovedì 14 gennaio 2021 ore 13:15

Modartech, le prime lauree in progetti di moda

Stamani nove ragazze si sono diplomate con voti altissimi nel corso Fashion Design, equiparato alla laurea triennale dal Miur



PONTEDERA — Proclamata dottoressa con 110 e lode, "In nome della Repubblica Italiana", non senza l'emozione da parte della commissione.

Si è aperta così stamani, con la "Gioia immensa" di Federica Barsetti, la mattinata di Modartech, l'istituto di alta formazione pontederese di viale Rinaldo Piaggio, vera e propria punta di eccellenza per il territorio.

Oggi era il giorno del Graduation Day, la giornata dedicata alla discussione delle tesi di laurea delle prime nove laureate in Fashion Design, corso equiparato alla laurea triennale.

Oltre a Federica Barsetti hanno indossato la corona di alloro Clarissa Di Renzone, Giulia Barbieri, Alice Audisio, Gemma Roventini, Martina Facente, Laura Galli, Serena Carpita, Silvana Giglio.

Le loro tesi, già dai titoli, sono un ponte tra presente e futuro: moda sì, ma accanto alla robotica, ai materiali ecocompatibili, all'inclusione, alla sostenibilità

A sugellare una giornata, definita, non per eccesso, "Storica", accanto al direttore di Istituto Modartech Alessandro Bertini, sono intervenuti il presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo e il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, che hanno sottolineato, oltre alla sfida vinta da Modartech nel suo percorso, il ruolo centrale di un territorio che aspira ad essere, accanto a quello che già è, anche innovazione, ingegno, artigianalità, in un luogo, l'asse del viale Rinaldo Piaggio, che diventerà sempre più strategico in questa direzione.

"Fare sistema", ha sottolineato Bertini snocciolando qualche dato di Modartech. La percentuale di chi lavora, entro sei - dodici mesi, una volta ottenuto il titolo all'interno dell'istituto è dell'87 per cento. Il corso di fashion design è passato da 9 a 50 iscritti, le aziende che hanno network con progetti di collaborazione oggi sono 700.

La scuola ha saputo operare bene anche in tempi di pandemia e ha dato risposte a un mondo del lavoro in continua evoluzione, con lo sguardo sempre rivolto al futuro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La prima donna maître chocolatier al mondo ha inaugurato la sua attività dove il cioccolato sarà la base per una serie di esperienze immersive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cultura

Attualità