Spettacoli mercoledì 14 dicembre 2016 ore 13:55
Made in China al Teatro Era

Dal 16 al 18 dicembre lo spettacolo che racconta la passione cinese del pittore Vincent Van Gogh. L'attrice Marsicano candidata al Premio Ubu
PONTEDERA — Made in China – postcards from Van Gogh è un lavoro che trova ispirazione nel grandissimo pittore olandese, non solo dalla produzione pittorica, ma anche da quella letteraria: le lettere a Theo, ma soprattutto quelle a Émile Bernard e alla sorella Wilhelmina.
Lo spettacolo è in programma al Teatro Era venerdi 16, sabato 17 dicembre alle 21, domenica 18 dicembre alle 18,30. Lo spettacolo era già stato programmato nel 2015.
In scena ecco allora da una parte la solitudine, la follia, il caso che ci riportano alla tormentata esistenza del pittore olandese; dall’altra la ricerca di un metodo infallibile per ripetere il caso, riprodurre miracoli a richiesta: una catena di montaggio in grado di pianificare la spontaneità, quella che vive quotidianamente il giovane artigiano della riproduzione seriale cinese.
Made in China è uno spettacolo su Van Gogh, ma soprattutto per Van Gogh.
Il lavoro nasce da un’attenzione meticolosa ai dettagli degli ultimi quadri, dipinti durante il periodo di maggiore agitazione psicotica. Proprio da questi dettagli il testo prende vita e scorre attraverso suggestioni e richiami a quattro dipinti scelti: Autoritratto con orecchio bendato, La sedia vuota, Notte stellata, La camera di Vincent ad Arles.
Un
alternarsi e intrecciarsi di quadri di Van Gogh e tracce della sua
vita, il cui flusso è interrotto da piccoli episodi in cui i segreti
dell’arte del Feng Shui cinese convivono con l’alienazione del
lavoro in fabbrica, grazie alla drammaturgia scenica di Claudia
Marsicano (giovanissima
promessa del teatro contemporaneo) e Simone
Perinelli (anche autore de
testo). La ricerca scenica punta a trovare una nuova pratica del
lavoro attoriale a due, cercando di contrastare quelle che sono le
garanzie, ma anche i cliché, del rapporto uomo-donna sulla scena. Lo
stile è suggerito dal titolo dello spettacolo. Richiama
quell’universo kitsch ed effimero proprio dell’oggetto cinese a
basso costo.
“Pensando all’ opera d’arte
e al suo significato di eternità - ha detto Perinelli - non potevamo non cadere nel suo
contrario e cioè nell’opera Made in China, effimera, a basso
costo e destinata alla deteriorabilità. Un contrasto che dà vita ad
un luogo geografico e mentale: la Cina.
Un luogo lontano ma che ci dà
la misura di fin dove sia arrivata (a sua insaputa) la fama del
pittore; fabbriche a cielo aperto dove quotidianamente “artisti”
riproducono Van Gogh su richiesta e su misura".
L’attrice Claudia Marsicano, 24 anni, protagonista insieme a Simone Perinelli di Made in China, è in finale al prestigioso Premio Ubu, maggior riconoscimento per il teatro italiano, come migliore nuova attrice Under 35.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI