Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:55 METEO:PONTEDERA24°36°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'orso sul ciglio strada: l'ultimo video del motociclista attaccato e ucciso in Romania
L'orso sul ciglio strada: l'ultimo video del motociclista attaccato e ucciso in Romania

Politica venerdì 04 luglio 2025 ore 07:00

Niente asilo per quattro famiglie, è polemica

Per Quercetani i bambini sarebbero stati allontanati senza motivo, ma l'Unione Valdera risponde: "Già al lavoro per garantire la continuità educativa"



PONTEDERA — C'è chi parla addirittura di bambini cacciati dagli asili e chi, invece, fa notare come le famiglie in questione non abbiano adempiuto alla procedura. Quel che è certo, è che la graduatoria per i nidi d'infanzia di Pontedera ha fatto discutere.

A lanciare il sasso per primo è il consigliere Gian Paolo Quercetani, del gruppo di Fratelli d'Italia, che accusa l'amministrazione di aver allontanato i piccoli alunni per una mera formalità. "Quanto accaduto è vergognoso e inaccettabile - ha detto - dei bambini sono stati esclusi dai nidi comunali per un semplice errore formale, spesso causato da una procedura confusionaria: è la prova di un’amministrazione completamente scollegata dalla realtà".

"Parliamo di bambini perfettamente inseriti nel contesto educativo, che frequentavano regolarmente e per i quali era stata presentata richiesta di riconferma - ha aggiunto - eppure, sono stati cancellati dal sistema per un click mancato o una firma non trasmessa digitalmente. Questo non è rigore: è cieca burocrazia al servizio di se stessa".

Ma per l'Unione Valdera, ente che si occupa del settore educativo per i Comuni membri, le cose non sarebbero andate proprio così. "Per il prossimo anno educativo abbiamo ricevuto oltre 750 domande di iscrizione: le regole e le modalità di accesso sono state identiche all’anno passato - spiega una nota - alla fine è stata elaborata una graduatoria definitiva e si è aperta l’ultima fase dell’assegnazione dei posti, con l'accettazione da fornire entro il termine di cinque giorni. La semplicità delle procedure è testimoniata dal fatto che, nel termine assegnato, rispetto agli oltre 720 posti assegnati, sono regolarmente pervenute il 98% di accettazioni o rinunce".

Proprio qui starebbe l'inghippo: quattro procedimenti, in cui non è stata registrata l'accettazione, riguardano un nido di Pontedera. "Per questa struttura esiste una lista di attesa di bambini aventi diritto di accesso nel momento in cui si liberasse un posto - hanno specificato - in ogni caso, l’Unione e il Comune di Pontedera stanno comunque sondando ogni percorso giuridico, amministrativo e tecnico per tentare di contemperare l’interesse sostanziale dei 4 bambini alla continuità educativa con i diritti di chi allo stato attuale è legittimamente in lista d’attesa".

"Le regole e qualsiasi procedimento amministrativo sono sempre migliorabili e perfettibili: allo scopo sarà pure avviato un momento di confronto con tutti i Comuni per aggiornare l'assetto che disciplina le modalità di accesso ai nidi - conclude la nota - tuttavia, non vi è dubbio alcuno che ogni regola di qualsiasi percorso serva a garantire trasparenza e uniformità, il rispetto dei diritti e degli interessi legittimi di tutti. Perché così funzionano gli Stati di diritto come il nostro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un operaio di 52 anni è stato trasferito d'urgenza al pronto soccorso di Cisanello dopo essere rimasto ferito in un incidente sul lavoro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità