Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PONTEDERA19°29°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»

Attualità venerdì 28 ottobre 2016 ore 15:15

"No alla disponibilità alla solidarietà"

La Rsu Fiom critica la posizione di apertura delle tre segreterie sindacali riguardo la firma dei contratti di solidarietà alla Piaggio



PONTEDERA — "Non condividiamo per niente la disponibilità espressa in Comune e sulla stampa dai Segretari Provinciali di Fiom, Fim e Uilm alla firma anche quest'anno di contratti di solidarietà alla Piaggio". Questa la posizione della Rsu Fiom che ritiene l'applicazione della solidarietà da parte della fabbrica una manovra di puro interesse che "in questo modo risparmia sui contributi e introduce a suo arbitrio flessibilità negli orari, discriminazioni sulla presenza in fabbrica e aumento dei ritmi di lavoro".

"Nelle assemblee di luglio - spiegano dalla Rsu -, i lavoratori hanno espresso una posizione chiara e formale sulla solidarietà. A larghissima maggioranza, hanno deciso che la trattativa con la Piaggio sulla Solidarietà può iniziare solo in cambio di un limite all'uso delle produzioni importate importati, il pagamento del premio di produzione non corrisposto da quattro anni e la stabilizzazione dei part-time verticali".

Secondo la Rsu Fiom, il comportamento delle tre sigle sindacali si porrebbe "in logica di subalternità alle richieste dell'azienda".

Se facessero al contrario, dicono i rappresentanti sindacali, "si tratterebbe finalmente di contrastare i piani della Piaggio, che da vent'anni, grazie ad accordi sindacali compiacenti e l'uso dei soldi dell'Inps, stagionalizza la produzione, incrementa le lavorazioni fatte all’estero, aumenta i ritmi di lavoro, riduce l’occupazione, allo scopo di diminuire al massimo i costi e far salire i guadagni degli azionisti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini dei Carabinieri sulle violenze in piazza della Repubblica si sono indirizzate su un uomo, che avrebbe preso a calci e pugni un residente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Cronaca

Attualità