Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità venerdì 05 maggio 2023 ore 16:00

No Valdera Avvelenata al Green Park

Il Comitato costituito nei mesi scorsi annuncia un presidio nei pressi dell'area verde dove sono attualmente presenti dei cumuli contenenti Keu



PONTEDERA — Il Comitato No Valdera Avvelenata torna a Pontedera e, stavolta, manifesterà al Green Park, l'area incastonata tra via Vittorio Veneto e via della Costituzione interessata dalla presenza di Keu. L'appuntamento è in programma mercoledì 9 Maggio alle 18.

"Da anni, in Toscana, l'ambiente è il tavolo su cui gli interessi economici si spartiscono le fette di potere, gli investimenti pubblici e le appartenenze a circoli ristretti - hanno scritto i membri del Comitato - a questo tavolo si siedono, ed è la magistratura a dirlo, imprenditori senza scrupoli, politici, portaborse. Perché proprio l'ambiente? Perché è un bene di tutti e di nessuno, perché le leggi regionali sono freni allo sviluppo e, per questo, l vogliono abolire, mentre le leggi nazionali contrastano poco e male queste malefatte".

"A Pontedera, nell'area Green Park, mucchi di Keu rimangono lì da anni, in attesa di una nuova ordinanza e di un tribunale che dirà chi paga la rimozione - hanno aggiunto - mentre il Keu lavora, si trasforma e diventa sempre più tossico, perché gli elementi si degradano, entrano nelle falde e le bonifiche costeranno sempre di più".

Proprio in questo luogo, dunque, si radunerà il presidio del Comitato. "Ci saremo, per testimoniare che l'ambiente, ogni giorno di più, viene degradato e martoriato - hanno annunciato - nessuno pagherà mai, se non le persone che abitano lì vicino, che mangiano i frutti degli orti, che bevono l'acqua delle falde, che respirano l'aria intorno".

"Oggi l'ambiente è una scusa per fare soldi - hanno concluso - non importa che per fare i vialetti e riempimenti si usi uno scarto dei conciatori, che ti regalano perché non sanno più dove buttarlo, in quanto ricco di cromo esavalente cancerogeno, e che, ora sappiamo, si trasforma in elemento pericoloso".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno