Attualità venerdì 19 settembre 2025 ore 09:15
Nuove costruzioni, alla Borra c'è chi dice no

Un gruppo di residenti della frazione chiede che un'area venga definita non più edificabile: "Ci sono rischi idrogeologici, basta consumo di suolo"
PONTEDERA — Il Piano operativo comunale lascia edificabile un'area della frazione della Borra e alcuni residenti si ribellano. In realtà, già dal 2023 sono partite le prime segnalazioni tanto al sindaco Matteo Franconi, quanto al presidente della Toscana Eugenio Giani. Ma adesso, a fronte dell'adozione del Piano operativo, il gruppo di cittadini chiede un dietrofront.
Nel dettaglio, l'area in questione è quella nota come "Contrada alluvione", a ridosso dell'Era e in passato già soggetta a esondazioni. "Dopo un anno di silenzio è arrivata una risposta dal Comune che riconosce una riduzione delle previsioni urbanistiche ma conferma la destinazione edificatoria dell’area - hanno spiegato i cittadini - una scelta che ignora i rischi idrogeologici e contraddice gli stessi appelli istituzionali allo stop del consumo di suolo".
"A rendere la vicenda ancor più delicata - hanno aggiunto - è il fatto che quell’area sia oggi un noceto con decine di alberi: costruire significherebbe abbatterli, andando contro i principi sanciti dalla Costituzione sulla tutela dell’ambiente, del paesaggio e della sicurezza. Non servono promesse o slogan elettorali, servono scelte concrete: ogni nuova colata di cemento in zone a rischio significa mettere in pericolo la vita dei cittadini e distruggere risorse naturali preziose. Non capiamo perché il Comune insista a difendere interessi edilizi invece di tutelare il territorio".
Il gruppo, che preferisce mantenere l'anonimato, propone quindi di destinare l’area ad altre funzioni di quartiere. "Abbiamo sempre mantenuto un dialogo riservato con le istituzioni, ma di fronte al silenzio e alle risposte evasive siamo costretti a portare la questione all’opinione pubblica - hanno concluso - chiediamo che questa vicenda entri nel dibattito politico, soprattutto alla vigilia delle elezioni regionali: i candidati dicano chiaramente da che parte stanno".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI