Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PONTEDERA12°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 26 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il sovrintendente alla Scala e l'opera russa per la Prima: «La musica è sovrana, superiore alle ideologie»
Il sovrintendente alla Scala e l'opera russa per la Prima: «La musica è sovrana, superiore alle ideologie»

Lavoro mercoledì 24 novembre 2021 ore 15:00

L'ostinazione delle lavoratrici ex Piaggio

Gli occupanti del tetto del polo della biorobotica del Sant'Anna a Pontedera (foto da FB)
Gli occupanti del tetto del polo della biorobotica del Sant'Anna a Pontedera (foto da FB)

24 ore dopo, l'occupazione del tetto del polo del Sant'Anna va avanti, tra difficoltà e fatica. Benvenuti: "Nessuna solidarietà dalle istituzioni"



PONTEDERA — "La situazione è complicata, la conformazione del tetto non è quella di Palazzo blu e dormiamo in pendenza sulle tegole: è stato faticoso, nonostante le tende e i sacchi a pelo". Alessandra Benvenuti, sindacalista di Usb in Rsu Piaggio, racconta così la prima giornata di alcune lavoratrici  ex Piaggio attualmente presenti sul tetto del polo di biorobotica del Sant'Anna a Pontedera, occupato per la protesta contro l'azienda. "Non abbiamo intenzione di scendere - ha continuato - abbiamo i cartoni e i teli se stanotte dovesse piovere".

Sarebbe la seconda nottata passata in tenda, con tutti i rischi dovuti al meteo che promette un po' di pioggia. "C'è un'assenza totale delle istituzioni della Valdera e della Toscana, il primo che dovrebbe farsi carico della situazione è il sindaco di Pontedera, che è responsabile della salute dei cittadini - ha proseguito Benvenuti - sta venendo meno la sicurezza per chi è su questo tetto". Proprio per questo, una delle lavoratrici presenti sul tetto, la più anziana, ha dovuto abbandonare la struttura prima della notte. "Nessun sindaco è venuto a portare solidarietà, così come dalla Regione - ha specificato - i sindacati confederali e il governo non si occupano del mondo del lavoro, anzi, si è scelto di smantellarlo".

A terra, invece, è Cinzia Della Porta di Usb a raccontare la giornata. "Abbiamo contattato prefettura, Regione e sindaco - ha detto - ci lascia basiti questo immobilismo delle istituzioni: il nostro appello è quello di cercare quantomeno di arrivare a un confronto".

Quindi, un richiamo anche allo stesso Sant'Anna, che avrebbe sospeso un lavoratore della portineria dopo l'accesso dei manifestanti. "Chi è sul tetto sta mantenendo un comportamento rispettoso, chiediamo semplicemente di solidarizzare, perché non vogliamo arrecare alcun danno - ha concluso - è stato sospeso un lavoratore, ma non c'entra niente: la responsabilità di quanto accaduto è soltanto nostra".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Carabinieri hanno bloccato la cessione nel centro città: sequestrate cocaina, hashish, soldi in contanti e un bilancino di precisione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Sport