Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA21°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Moto acqua semina il panico fra i bagnanti a Gaeta, inseguita a tutta velocita dal gommone della Finanza e bloccata
Moto acqua semina il panico fra i bagnanti a Gaeta, inseguita a tutta velocita dal gommone della Finanza e bloccata

Cultura sabato 06 gennaio 2018 ore 13:30

Palp, laboratori per giocare con i robot

In parallelo alla mostra 'La trottola e il robot' i responsabili del palazzo espositivo hanno organizzato appuntamenti rivolti a bambini e ragazzi



PONTEDERA — In occasione della mostra La trottola e il robot. Tra Balla, Casorati e Capogrossi, in corso al PALP Palazzo Pretorio di Pontedera sino al 22 aprile 2018, la Fondazione per la Cultura Pontedera, in collaborazione con Great Robotics della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, a partire da domenica 7 gennaio proporrà i laboratori per bambini e ragazzi Giochiamo con i robot.

La mostra, curata da Daniela Fonti e da Filippo Bacci di Capaci, presenta circa 110 opere di artisti italiani attivi tra il 1860 e il 1980, tutte in qualche modo legate al mondo del gioco e dell’infanzia, esposte lungo il percorso del Palp al fianco dei giocattoli d’epoca di una prestigiosa collezione. Giocattoli che nell’ultima sala della mostra, con un notevole salto temporale, diventano dei fantastici robot prestati dall’Istituto di Biorobotica dellaScuola Superiore Sant’Anna di Pisa. E sarà proprioGreat Robotics, spin-off della Scuola Sant’Anna creata da un gruppo di giovani ricercatori dell’Istituto di BioRobotica per offrire servizi nei settori dell’educazione, dell’intrattenimento e dell’arte attraverso tecnologie avanzate, a proporre i laboratori. Gli incontri si terranno la domenica e il mercoledì, sempre alle ore 16, avranno la durata di un’ora circa e saranno rivolti a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. Interagendo con i robot in mostra, i partecipanti ai gruppi impareranno tante cose su di loro e, soprattutto, attraverso di loro. Perché i robot sono divertenti, stimolano curiosità e ci trasportano in mondi fantastici completamente nuovi.

I laboratori si terranno solo al raggiungimento dei 10 partecipanti. Occorre dunque prenotarsi specificando il giorno desiderato. Il costo è di 10 euro a persona, compensivo dell’ingresso alla mostra. Per informazioni e prenotazioni chiamare lo 0587 468487, il 331 1542017 o scrivere all’indirizzo info@pontederaperlacultura.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità