
Siamo umani grazie alla tecnica (e malgrado Rousseau): ecco perché non è utile essere «felici» allo stato di natura

Lavoro giovedì 28 gennaio 2021 ore 12:42
La Piaggio tira le somme sull'anno del Covid

Il Cda della società ha approvato i dati preliminari dell’esercizio 2020: ricavi netti in contrazione ma secondo semestre in risalita
PONTEDERA — Il Consiglio di amministrazione di Piaggio&C.Spa ha approvato i dati preliminari dell’esercizio 2020.
"I ricavi netti consolidati del Gruppo - si legge in una nota della Piaggio- sono stati pari a circa 1.314 milioni di
euro, in contrazione del 13,6% rispetto a 1.521,3 milioni di euro
registrati al 31 dicembre 2019 in conseguenza del lockdown che ha
implicato la chiusura delle attività produttive e commerciali per diverse
settimane in molte nazioni. Rispetto al secondo semestre del 2019, il
secondo semestre 2020 è incrementato dell’1,3 per cento".
"L’indebitamento finanziario netto (Pfn) al 31 dicembre 2020 - prosegue la nota del gruppo Piaggio- risulta pari a circa 424 milioni di euro, in miglioramento per circa 125 milioni di euro rispetto ai 548,6 milioni di euro registrati lo scorso 31 marzo all’inizio del primo lockdown, per effetto del positivo andamento delle vendite registrato nel secondo semestre e dell’attenta gestione del capitale circolante. Rispettoal risultato consuntivato al 31 dicembre 2019 (429,7 milioni di euro), l’indebitamento finanziario netto è diminuito di circa 6 milioni di euro. Confrontando la Pfn di fine marzo 2020 con quella al 31 dicembre 2020, emerge che dal termine del primo lockdown (primi di maggio 2020) il Gruppo Piaggio ha generato cassa per circa 125 milioni di euro, mantenendo al contempo stabili gli investimenti, pari a circa 141 milioni di euro, rispetto all’anno precedente(140,9 milioni di euro al 31 dicembre 2019)".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI