Lavoro mercoledì 12 maggio 2021 ore 08:31
Piaggio, Usb, "Nessun premio di produzione"

"Dopo la campagna sulle assunzioni, il silenzio sulle prossime espulsioni dal ciclo produttivo e sul mancato conguaglio del premio di produzione"
PONTEDERA — "La direzione Piaggio, legittimata dal recente contratto integrativo firmato da FIOM FIM e UIL, ha comunicato che i lavoratori e le lavoratrici non prenderanno neanche un euro di premio di produzione. Il motivo? Non avremmo raggiunto gli obiettivi prefissati, in particolar modo quello inerente la cosiddetta “soddisfazione del cliente”.
Lo dice il sindacato Usb, con la rappresentanza Piaggio e quella nazionale.
"Crediamo che siano necessarie alcune riflessioni in merito.
La prima, la più scontata, è che l’insoddisfazione del cliente non può
essere imputata a chi, ogni giorno, fa il proprio lavoro otto ore in
catena di montaggio. La responsabilità, probabilmente, sta nella
progettazione o nella scelta dei materiali.
La seconda riguarda la macroscopica responsabilità sindacale, che come
USB denunciammo a tempo debito. Condividere con l’azienda parametri
irraggiungibili in fase di contratto integrativo ha aperto la strada
alle attuali motivazioni dell’azienda, che risparmia in un colpo solo
centinaia di migliaia di euro, sottraendole dalle tasche dei lavoratori."
"Altra trappola nascosta tra le righe del famoso integrativo riguarda
l’aspetto occupazionale, dove non a caso non si parlava in maniera
chiara di assunzioni", spiega ancora Usb.
"Ora è evidente che la Piaggio, come del resto abbiamo sempre denunciato
in questi anni, grazie alle procedure di mobilità si è liberata di
centinaia di posti di lavoro, senza alcun reintegro in termini di reali
assunzioni.
Nei prossimi giorni i primi 50 contrattisti a termine saranno mandati a
casa. Giovani lavoratori a cui era stato promesso un posto fisso, al
fine di aumentare il tasso di sfruttamento, per poi fare la stessa fine
delle precarie storiche.
Una storia che si ripete, preceduta dalla sorte toccata alle contrattiste storiche, licenziate dopo 15 anni di duro lavoro e di false promesse,
alle quali si è affiancata, in perfetta solitudine, l’Unione Sindacale
di Base."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI