Politica martedì 11 febbraio 2025 ore 11:55
Palazzo rosa, "Famiglie ricollocate a Pontedera?"

Fratelli d'Italia chiede conto al sindaco sul possibile spostamento di alcuni nuclei familiari da via Rospicciano: "Poca trasparenza sulla vicenda"
PONTEDERA-PONSACCO — Le tensioni sugli sgomberi del condominio di via Rospicciano non si limitano a Ponsacco. L'uso dei fondi regionali destinati alla Società della Salute Valdera Valdicecina, con l'obiettivo proprio di contribuire allo spostamento dei nuclei familiari, potrebbe infatti implicare che il ricollocamento avvenga nei territori dei comuni limitrofi.
Una questione divenuta nota dopo l'allontanamento dell'assessore ponsacchino Samuele Ferretti: i soldi stanziati dalla Regione alla Società della Salute implicano un uso solo all'interno dei confini della stessa, come affermato dallo stesso Ferretti.
Ipotesi respinta da Fratelli d'Italia Pontedera, che alcune voci vorrebbero essere proprio una delle possibili destinazioni delle 66 persone attualmente residenti nel Palazzo rosa. "La vicenda sta venendo gestita con poca trasparenza - ha detto la consigliera comunale Federica Barabotti - il nostro territorio è già sotto pressione, con una significativa presenza di stranieri, spesso coinvolti in episodi di microcriminalità e degrado. Se a questa situazione si aggiungesse il ricollocamento di individui già noti per problematiche di illegalità e disagio sociale, rischieremmo di aggravare una situazione già difficile".
Per questo, il gruppo di opposizione ha presentato un'interrogazione urgente al Consiglio comunale, per avere risposte dal sindaco Matteo Franconi, che è anche presidente della Società della Salute. "Chiediamo al primo cittadino se ha ricevuto comunicazioni ufficiali in merito alla destinazione degli sgomberati e se esiste la possibilità che alcune di queste persone vengano trasferite nel nostro comune - ha detto il capogruppo Matteo Bagnoli - chiediamo inoltre quale sarebbe la posizione dell’amministrazione in questo caso".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI