Cronaca mercoledì 04 dicembre 2013 ore 16:22
Pontedera, rifiuti abbandonati nella zona industriale

La polizia locale sta indagando per identificare i colpevoli
PONTEDERA — Sacchi neri, elettrodomestici, sedie, seggiolini, tubi, scatoloni. C'era questo e molto altro nel cumulo di rifiuti indifferenziati che la polizia locale ha trovato stamattina vicino a dei cassonetti in via Bachir, nella zona
industriale di Pontedera. A scoprire la montagna di spazzatura abbandonata sono stati infatti proprio gli agenti
della polizia municipale dell'Unione Valdera che durante il giro
ordinario di controlli sul territorio hanno accertato la situazione
di grave degrado ambientale fra i capannoni e le industrie di Gello.
Gli agenti hanno immediatamente documentato la situazione, hanno
svolto degli accertamenti sul materiale abbandonato e sono riusciti a
identificarne la provenienza. I vigili hanno poi raccolto le
testimonianze di alcune persone che hanno dato loro le indicazioni
per individuare i probabili autori. Proseguono comunque le indagini
degli agenti, che potrebbero presto procedere alle contestazioni di
legge amministrative, ma anche penali. Si tratta questo, dell'ultimo
di una lunga serie di episodi che la polizia locale ha scoperto
utilizzando anche personale in borghese.
“E' importante che i
cittadini comprendano – ha detto il comandante della polizia locale
della Valdera Michele Stefanelli – che il conferimento scorretto e
l'abbandono dei rifiuti è un reato grave e ci sono strumenti e
competenze tali da poter risalire facilmente agli autori come è
accaduto spesso nell'ultimo periodo. Siccome quando ci troviamo
davanti alle persone che commettono questi reati spesso,
emozionalmente colpite, ammettono di non aver compreso in pieno la
gravità e il danno di questi comportamenti, è bene che tutti
facciano una opportuna riflessione per non trovarsi in situazioni
veramente spiacevoli”. Fatti spiacevoli per chi li compie, ma anche
per chi deve risolverli. La ripulitura dei luoghi nei quali vengono
impropriamente abbandonati i rifiuti infatti, costa
all'amministrazione comunale diverse decine di migliaia di euro
l'anno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI