Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:53 METEO:PONTEDERA11°16°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il fondatore di Wikipedia, furioso, interrompe l’intervista dopo pochi secondi: “La domanda più stupida del mondo”
Il fondatore di Wikipedia, furioso, interrompe l’intervista dopo pochi secondi: “La domanda più stupida del mondo”

Cronaca martedì 03 luglio 2018 ore 13:40

Muore conosciutissimo panaio

Romano Cappelli, foto da Fb
Romano Cappelli, foto da Fb

Ha fatto il pane e la schiacciata per migliaia di pontederesi, fin dagli anni settanta. La famiglia aveva numerosi punti vendita



PONTEDERA — Romano Cappelli, come ha scritto la figlia Mary su Facebook, è deceduto quest'oggi.

Cappelli era conosciutissimo in città per la sua attività di fornaio svolta insieme alla moglie Giovanna e al figlio Luca. Fino a qualche anno fa era possibile incontrare i tre nel panificio di via Valtriani, accanto alla caserma dei carabinieri.

Una passione, quella per l'arte bianca, che è durata per decenni. Poi qualche anno fa la decisione di chiudere perché l'età avanzava e il duro lavoro che comincia prima dell'alba era diventato insostenibile.

Molto apprezzata, oltre al pane, era la schiacciata, sia quella classica che quella con le cipolle, o le patate o ancora i pomodori. Il post della figlia ha generato da subito empatia e vicinanza alla famiglia Cappelli con tanti messaggi di cordoglio e molti ricordi piacevoli.

Alla famiglia Cappelli le condoglianze della redazione di Qui News Valdera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco la scelta per Pontedera e Volterra nell'ambito della rete della Diabetologia dell'Ausl Toscana nord ovest: "Stimate oltre 90mila persone affette"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità