Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA15°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 22 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aereo si schianta sulle case a San Diego: le immagini di un'abitazione sventrata
Aereo si schianta sulle case a San Diego: le immagini di un'abitazione sventrata

Attualità giovedì 22 maggio 2025 ore 16:00

Rsu Piaggio, hanno votato oltre 1.900 lavoratori

Lo stabilimento Piaggio di Pontedera

Tutte le sigle sindacali hanno eletto almeno un rappresentante: Fiom Cgil vince tra gli impiegati, mentre tra gli operai trionfa la Uilm



PONTEDERA — Nello stabilimento Piaggio, nei giorni scorsi, si sono svolte le elezioni per eleggere i membri della Rsu, l'organismo sindacale interno all'azienda stessa. E, in questa tornata elettorale, sono state ben sei le sigle presenti: Cobas, Fim Cisl, Fiom Cgil, Ugl, Uilm e Usb. A partecipare, invece, ben 1.982 votanti, tra operai e impiegati.

Il primato è andato a Fim Cisl, che ha ottenuto 376 voti nel collegio degli operai e 210 nel collegio degli impiegati, ottenendo così l'elezione di sette rappresentanti, quattro tra gli operai e tre tra gli impiegati. Tra gli operai, però, il primo posto va alla Uilm, che hanno ottenuto sei eletti, di cui uno soltanto tra gli impiegati.

"La vittoria ottenuta della Fim dimostra ancora una volta quanto le lavoratrici e i lavoratori della Piaggio abbiano premiato la serietà e la coerenza del grande lavoro svolto dal sindacato - ha commentato il Yari Auli Casucci, responsabile territoriale della Fim Pisa - un risultato straordinario per la Fim, che di fatto a queste elezioni porta a casa in totale il 30% delle preferenze su sei organizzazioni sindacali presenti".

E ancora, per la Fiom Cgil stesso numero di rappresentanti della Uilm, ma con proporzioni assai diverse: due tra gli operai e quattro tra gli impiegati. "Si conferma una significativa crescita nel collegio operai e un primato netto tra gli impiegati, dove la Fiom è di gran lunga il primo sindacato - hanno spiegato dalla Fiom - complessivamente, in termini di delegati eletti, ci posizioniamo come seconda organizzazione sindacale in azienda, con un gruppo Rsu rafforzato e rappresentativo".

Quindi, per quanto riguarda Cobas, sono stati in tutto due gli eletti, lo stesso numero dell'Unione Sindacale di Base. "Il sindacato si conferma una realtà consolidata, presente, combattiva e radicata nel cuore del sito produttivo - ha detto Simone Selmi, membro dell'esecutivo regionale Lavoro Privato di Usb - abbiamo mantenuto i nostri voti, nonostante il clima di pressione e l’azione continua degli apparati che difendono l’esistente".

A chiudere, con un unico rappresentante eletto, è l'Ugl. "Abbiamo presentato una squadra nuova di dirigenti sindacali, completamente rinnovata rispetto al passato - ha specificato Carlo Nardi, segretario provinciale - questo risultato rappresenta un punto di partenza per la nostra organizzazione. A volte è necessario fare scelte coraggiose per il bene dei lavoratori e dell’organizzazione stessa".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Fondatrice dal 2007, l'amministrazione di Ponsacco lascia l'associazione nata in seno all'Unione Valdera: "Segnale preoccupante per tutta la Valdera"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura