Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:42 METEO:PONTEDERA19°33°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Code chilometriche alle Hawaii: la fuga dei residenti per l'allerta tsunami
Code chilometriche alle Hawaii: la fuga dei residenti per l'allerta tsunami

Attualità giovedì 12 giugno 2025 ore 09:30

Sostenibilità e volontariato, il 2024 di Res

I dipendenti di Res a Confires 2025

L'azienda, certificata come miglior posto dove lavorare, ha pubblicato il secondo report d'impatto: al centro non solo i risultati economici



PONTEDERA — Ore di volontariato durante il lavoro, sostenibilità ambientale e certificazione come miglior posto dove lavorare riconfermata. Tutto questi è stato pubblicato nel secondo report d'impatto da Res Srl società benefit, azienda pontederese specializzata nella formazione e consulenza per banche, confidi, intermediari finanziari e assicurazioni.

Una vera e propria rendicontazione di quanto fatto nel 2024, non solo in termini economici, ma anche umani e valoriali. "Ci siamo fermati per ripartire più veloci e consapevoli - ha detto Federica Spinelli Bini, amministratrice delegata di Res - con questo report vogliamo raccontare non solo cosa abbiamo fatto, ma perché lo abbiamo fatto e con quale impatto".

"Siamo convinti - ha aggiunto - che la cultura della formazione, se alimentata da innovazione e senso etico, possa generare cambiamento reale".

E, appunto, tra i risultati c'è la certificazione Great Place to Work, oltre al miglioramento nel punteggio per la certificazione sulla parità di genere sui posti di lavoro. Quindi, 394 ore totali di formazione erogate e l'attivazione di un piano di welfare aziendale con il 100% di adesione. Verso l'esterno, invece, è stato organizzato l'evento "Porte aperte" per dipendenti e familiari, ma anche messes in campo 154 ore di volontariato aziendale.

Per finire, Res si è occupata anche di sostenibilità ambientale: confermata la rendicontazione delle emissioni di anidride carbonica, accompagnata da azioni concrete per ridurre l’impatto ambientale quotidiano e pianificati nuovi obiettivi di carbon neutrality.

Come da tradizione, anche nel 2024 si è svolta Confires, la rassegna che ha celebrato la sua maggiore età con keynote speaker tutte al femminile, una forte impronta sostenibile e oltre 600 partecipanti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una situazione al limite per il decoro e il benessere delle famiglie: "Da diversi mesi non riusciamo ad avere più un ritiro puntuale"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cultura