Politica martedì 09 settembre 2025 ore 20:25
Terremoto nel Pd comunale, "Non rispettata la territorialità"

Il nome dell'assessora Sonia Luca non c'è nella lista dei candidati della provincia per le regionali. Ma da Roma c'è una tregua per fare valutazioni
PONTEDERA — A dir poco: fermento. Più oggettivamente: a un passo dal sisma. Nel Partito Democratico di Pontedera, dopo che la lista ufficiosa dei candidati e delle candidate per le prossime elezioni regionali è saltata fuori, si vivono ore da panico. L'esclusione dell'assessora Sonia Luca dalla rosa, nonostante l'indicazione data dagli stessi dem pontederesi a Giugno, ha infatti aperto uno squarcio. Che potrebbe ricomporsi, ma al momento ci sono solo grandi nuvoloni neri.
I primi messaggi WhatsApp sono arrivati nella tarda serata di ieri, lunedì 8 Settembre, al termine della direzione regionale del Partito Democratico, che ha votato le liste presentate dal segretario Emiliano Fossi. Nella mattinata di oggi, invece, un profluvio di notifiche: tra gli otto nomi indicati per la provincia di Pisa, neppure uno relativo a Pontedera. E, tra le quattro donne, non figura l'assessora Luca, che i dem avevano lanciato in modo compatto.
La reazione è stata dura e iniziano a rincorrersi le voci su possibili dimissioni di massa, ma sono ore frenetiche ed è complicato mettere un punto alla vicenda. Tanto che il segretario dell'Unione comunale del Pd, Francesco Papiani, rimanda tutto alla riunione del direttivo che si sarebbe dovuta tenere questa sera. Ma da Roma sono state chieste 24 ore di rinvio per valutare il caso e, per questo, l'incontro è rinviato a domani, mercoledì 10 Settembre.
"Parleremo e ci confronteremo - ha detto - fino a quel momento, non posso dire altro. Prenderemo una posizione ufficiale dopo la riunione. Quel che è certo è che, appunto, c'è fermento, tanto tra dirigenti storici, quanto tra molti dei nostri iscritti. La lista che è stata resa nota è pubblica e su questo posso commentare: non mi sembra sia rispettato il criterio della territorialità. In ogni caso, credo sia giusto attendere l'esito della riunione".
Nel frattempo, l'assessora regionale uscente, Alessandra Nardini, esulta perché, tra gli otto nomi resi pubblici, il suo compare e lo fa da capolista. "È un grande onore - ha detto - in questi anni da assessora abbiamo raggiunto obiettivi importantissimi e molto resta da fare. Questa Toscana che stiamo costruendo insieme deve andare avanti, non tornare indietro. Insieme ce la faremo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI