Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità venerdì 15 novembre 2024 ore 15:30

Tornano le Letture in Pediatria al Lotti

L'inaugurazione delle Letture in Pediatria

Le attività, guidate dalla bibliotecaria Laura Martini e da Giulia Costa di Chez nous... Le Cirque! mirano a coinvolgere i piccoli pazienti



PONTEDERA — Erano state annunciate tra le "iniziative della gentilezza" e, nella mattinata di oggi, venerdì 15 Novembre, sono ricominciate. All'ospedale "Lotti", infatti, sono riprese le Letture in Pediatria, gestite dalla bibliotecaria Laura Martini e da Giulia Costa, dell'Associazione Chez nous... Le Cirque!

"È un modo che pensiamo sia significativo - ha detto Francesco Mori, assessore alla Cultura - per unire il piacere per la lettura e il desiderio di essere concretamente vicini ai più piccoli e alle loro famiglie, a chi non può recarsi in biblioteca e in tanti altri luoghi piacevoli per trascorrere momenti lieti in compagnia e spensieratezza".

"Elaborando il ricco calendario delle iniziative per la Biblioteca dei ragazzi, che si sono dimostrate come sempre apprezzatissime, abbiamo pensato di fare sentire la nostra vicinanza anche ai bambini e alle bambine che purtroppo si trovano ricoverati all'ospedale - ha aggiunto - e oggi, in maniera tangibile, abbiamo nuovamente avviato questo percorso che portiamo avanti già da diversi anni".

"Dopo la sospensione legata al periodo Covid, abbiamo ripreso questa e altre attività qualificanti per l’ospedale, migliorandole e rendendole anche più adeguate alla realtà odierna - ha detto Luca Nardi, direttore dell'ospedale pontederese - come avevo preannunciato nei mesi precedenti, come direzione ospedaliera stiamo interagendo con le varie realtà ospedaliere, dell'associazionismo, del circolo ricreativo aziendale, per poter creare un gruppo di lavoro che sviluppi e produca esperienze positive per tutti".

All'avvio del percorso ha preso parte anche la vicesindaca con delega alle Politiche sociali, Carla Cocilova. "Leggere è un atto di cura e di attenzione, che contribuisce a creare una relazione positiva tra le persone - ha concluso - la lettura nei luoghi della salute è un fattore di benessere per le persone e per la comunità, un dato acquisito riconosciuto a livello internazionale, rappresenta un valore aggiunto per il nostro territorio, che si va a saldare con le azioni di promozione della lettura della biblioteca e della rete bibliotecaria fin dalla più tenera età e per tutto l'arco della vita".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica