Attualità venerdì 06 luglio 2018 ore 18:00
Ufficializzato l'accordo per il giudice di pace

Presto il trasloco da palazzo Leoncini al Palazzo Pretorio ceduto in comodato gratuito dal Comune al Ministero della Giustizia per 10 anni
PONTEDERA — Il Comune ha ufficialmente concluso il lungo percorso per trasferire nel Palazzo Pretorio gli uffici del giudice di pace, unica magistratura rimasta a Pontedera e nell'intera zona, attualmente funzionanti in via Gotti nel palazzo Leoncini di via Gotti.
Operazione che ha ottenuto anche l'approvazione dei "Beni culturali" che considerano il Palazzo Pretorio, o Palp secondo la più moderna denominazione, di particolare interesse storico-culturale.
L'operazione prevede un comodato gratuito per 10 anni da parte del Comune nei confronti del Ministero della Giustizia, che fino a ora pagava l'affitto per il palazzo Leoncini.
Nell'accordo fra Comune e Ministero c'è anche la descrizione dei locali dove operano i giudici di pace: il piano mezzanino, con sala udienze, sala testimoni e servizi igienici, secondo piano per uffici, servizi igienici e piccolo archivio, terzo piano a uso archivi.
Come è noto, il piano terra e del loggiato è in uso al bar-ristorante, mentre il comune è intenzionato anche a mettere in sicurezza, per fini di interesse turistico culturale e non di...prigionia, l'ex carcere del quarto piano con cinque celle e relativa e sovrastante zona d'aria per i detenuti.
L'operazione di trasloco, compreso l'archivio portato a Pisa, sarà molto molto impegnativa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI