Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:55 METEO:PONTEDERA16°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 31 maggio 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Santoro senza filtri su Fazio e Annunziata: «Non li sopporto»

Attualità mercoledì 29 marzo 2023 ore 18:30

Un incontro su Papilloma virus e prevenzione

L'ingresso del Museo Piaggio

Appuntamento con la salute al Museo Piaggio, dove si terrà un incontro dedicato alla sensibilizzazione sulla diagnosi precoce del virus



PONTEDERA — L'auditorium del Museo Piaggio sarà ancora una volta al centro della medicina e della sanità. Dopo il convegno sulle donazioni di sangue e la medicina trasfusionale, venerdì 31 Marzo alle 18 si parlerà di Papilloma virus, in un incontro dal titolo "Papilloma virus, un rischio non solo al femminile".

"L'infezione del Papilloma virus è considerata il fattore di rischio più importante per l'insorgenza del tumore del collo dell'utero - ha spiegato la dottoressa Rossella Prosperi, consigliera comunale e presidente della Commissione sociosanitaria dell'Unione Valdera, nonché organizzatrice dell'incontro - per le donne questa patologia neoplastica è la seconda più frequente dopo quella della mammella".

Un appuntamento con la salute che, come relatrici, avrà la dottoressa Patrizia Scida, ginecologa; la psicologa e blogger di QUInews, Federica Giusti; e l'odontoiatra Margherita Reali. A moderare l'incontro, invece, sarà Giusy Colia.

"Spesso, nelle fasi iniziali, il tumore del collo dell'utero non causa sintomi significativi perché la malattia è caratterizzata da una lenta evoluzione che la rende curabile se diagnosticata per tempo - ha aggiunto - da qui l'importanza dello screening per intervenire prima che questa patologia evolva in carcinoma".

"Il tumore del collo dell'utero può essere prevenuto attraverso la diagnosi precoce aderendo ai programmi di screening e con la vaccinazione contro Hpv - ha concluso - il pap-test è in grado di ridurre la mortalità fino all'80%, mentre Hpv-Dna test, che identifica la presenza del virus, permette di individuare la malattia in uno stadio iniziale. La prevenzione e la vaccinazione sono dei salvavita".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'artigiano e imprenditore di 78 anni è rimasto vittima di un incidente. La sua storica attività di pasticceria era conosciuta in tutta Pontedera
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi

QUI Condoglianze

Qui Condoglianze - Elenco necrologi

Sergio Leoncini - Pasticcere

Lunedì 29 Maggio 2023
Onoranze funebri
MISERICORDIA Pontedera
Onoranze Funebri


Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità