Spettacoli martedì 06 dicembre 2016 ore 13:00
Una bisbetica Nancy Brilli al Teatro Era

L'attrice di Roma è in scena con la commedia shakesperiana nel prossimo weekend. Traduzione e drammaturgia di Stefania Bertola
PONTEDERA — Un classico senza tempo arriva al Teatro Era, dopo il successo ottenuto alla Pergola. Sabato 10 alle 21 e domenica 11 dicembre alle 18,30, Nancy Brilli è in scena con Bisbetica.
Attraverso il gioco metateatrale si sostituisce allo Sly di Shakespeare tutta la compagnia, facendola diventare il gruppo di attori che metterà in scena La Bisbetica domata.
Una commedia quasi pop, leggera, che gioca con le relazioni uomo-donna attraverso i personaggi immaginati da Shakespeare. Il Bardo scrisse la commedia, intorno al 1593-94, dopo i primi drammi storici e dopo La commedia degli errori, in un’epoca in cui la condizione femminile non era molto favorita: Shakespeare ha voluto dimostrare il suo disappunto sui matrimoni combinati che non erano altro che accordi economici, mettendo invece in risalto il diritto di poter decidere della propria vita. È vero pure che la narrazione beneficia di una serie di astuzie provenienti dai lasciti della Commedia dell’Arte, in grado di innescare situazioni pungenti, vivaci ed esilaranti e si sa, confrontarsi con un classico pone la questione sulla sua contemporaneità. In questo caso c’è la sfida a una visione del mondo in cui la donna trova realizzazione nel matrimonio, nella rettitudine, auspicabilmente devota, all’autorità del marito.
In Bisbetica tempo della scena e tempo della recita, comunque, si sovrappongono, e ridanno senso anche a quella sottomissione, apparentemente facile, a cui si piegherà Caterina, rendendo accettabile anche ai giorni nostri la violenza becera di Petruccio, solo perché nel gioco della messa in scena.
“Sono molto felice – ha raccontato Nancy Brilli, che nello spettacolo canterà anche dal vivo – perché è la prima volta che mi confronto con la Bisbetica e con Shakespeare in assoluto. Il testo, particolarmente divertente, è tutto giocato sullo scontro tra due mondi che sembrano agli antipodi: quello femminile e quello maschile. Il copione da rappresentare e il vissuto degli attori s’intrecciano in un vorticoso gioco di teatro nel teatro”.
La Pirandelliana presenta
Nancy Brilli
Bisbetica
La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova
traduzione e drammaturgia Stefania Bertola
con Matteo Cremon, Claudio Castrogiovanni, Gianluigi Igi Meggiorin, Gennaro Di Biase, Anna Vinci, Dario Merlini, Maria Concetta Gravagno, Stefano Annoni
e nel ruolo del Dr. Jolly Valerio Santoro
costumi Nicoletta Ercole realizzati da Sartoria Tirelli
musiche Alessandro Nidi
disegno luci Antonio Molinaro
impianto scenografico curato da La Tecnica s.r.l.
messa in scena a cura della Compagnia
direzione artistica Nancy Brilli
Durata: 2h e 15’, intervallo compreso
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI