Politica venerdì 18 marzo 2016 ore 16:40
Uscita Comuni da Unione, a chi piace e a chi no

La decisione dei quattro sindaci ha provocato varie reazioni. Forza Italia: "Chi pagherà ora l'affitto?". Pollice su per l'opposizione di Lajatico
PONTEDERA — Per i consiglieri comunali di Forza Italia di Pontedera Federica Barabotti e Domenico Pandolfi l'uscita dei quattro Comuni porterà problemi dal punto di vista economico: “Crediamo che le supposizioni e i dubbi avuti sono diventari realistici: l'Unione non funziona”. Per i due consiglieri il punto più importante da affrontare adesso è di carattere economico: “La nostra preoccupazione è chi continuerà a pagare l'affitto della sede di via Brigate partigiane? Si parla di 240mila euro l'anno più iva. E cosa faremo quando a dicembre 2016 scadrà il contratto, dovremmo acquistare la sede?”. “Ancora una volta – hanno concluso Barabotti e Pandolfi - scelte politiche sbagliate a carico dei cittadini. Nei prossimi consigli comunali porteremo un'interrogazione in merito”.
A Lajatico la lista Lajatico per i Giovani ha appoggiato la scelta presa dal sindaco Alessio Barbafieri e dagli altri tre primi cittadini: “Riteniamo e ritenevamo – ha detto il capogruppo Roberto Ticciati - l'Unione Valdera un carrozzone dove gli interessi di paesi piccoli come Lajatico,Chianni, Terricciola e anche Peccioli fossero messi in secondo piano rispetto al comune di Pontedera che ha sempre fatto la voce grossa su qualsiasi argomento. La costituzione di un consorzio di piccoli comuni può essere l'inizio di un qualcosa d'importante a cui noi di Lajatico per i Giovani diamo il nostro pieno appoggio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI