Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:05 METEO:PONTEDERA22°35°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità giovedì 03 dicembre 2015 ore 06:30

"Valdera unita per firmare la carta di Milano"

La proposta arriva dal vicesindaco di Pontedera Angela Pirri. A marzo sarà indetta una conferenza dei Comuni per sottoscrivere il documento



PONTEDERA — La Valdera unita per firmare la Carta di Milano in un grande evento con tutti i Comuni dell'area. L'idea è stata lanciata dal vicesindaco di Pontedera Angela Pirri durante la presentazione di un progetto dell'Ufficio turistico volto a incrementare il turismo in zona. 

"La Valdera rinasce dalla crisi se restiamo tutti insieme, un accordo trasversale è fondamentale - ha dichiarato Pirri - per questo vorremmo chiamare ospiti importanti e organizzare una conferenza-convegno. L'idea è quella di ascoltare la voce dei produttori, recepirne le istanze e capire quali sono gli effetti di un mercato spesso privo di eticità su chi produce. In quell'occasione, se gli altri Comuni sposeranno la causa, ci piacerebbe firmare il documento".

A detta degli stessi organizzatori la carta di Milano rappresenta "l’eredità culturale" di Expo Milano 2015. Si tratta di un documento partecipato e condiviso che "richiama ogni cittadino, associazione, impresa o istituzione ad assumersi le proprie responsabilità per garantire alle generazioni future di poter godere del diritto al cibo". Nel sito di Expo si legge inoltre: "I singoli cittadini, le associazioni, le imprese sottoscrivendo la Carta di Milano si assumono responsabilità precise rispetto alle proprie abitudini, agli obiettivi di azione e sensibilizzazione e chiedono con forza ai governi e alle istituzioni internazionali di adottare regole e politiche a livello nazionale e globale per garantire al Pianeta un futuro più equo e sostenibile".

Il sindaco di Chianni Giacomo Tarrini, con delega al turismo per l'Unione dei Comuni, ha già accettato. E' la prima adesione. "Vorremmo farla a marzo, coinvolgendo esperti e politici anche da Roma" ha anticipato Pirri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tra gli svincoli di Pontedera ovest e Montopoli si è creata una lunga fila: intervenuti il personale del 118 e gli agenti della Polizia Stradale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità