Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PONTEDERA13°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gialappa Show, Pantani è Piersilvio: «La Toffanin mia moglie? Non so, non seguo il gossip...»
Gialappa Show, Pantani è Piersilvio: «La Toffanin mia moglie? Non so, non seguo il gossip...»

Attualità martedì 21 ottobre 2025 ore 10:30

Via dalle strade i raccoglitori degli oli esausti

Il centro di raccolta di Pontedera

Rimossi i "cassonetti" per conferire il rifiuto, che può essere smaltito al centro di raccolta. Puccinelli: "Scelta fatta per il decoro urbano"



PONTEDERA — Sono spariti da ieri, lunedì 20 Ottobre, i raccoglitori dedicati al conferimento degli oli vegetali esausti, come per esempio l'olio da cucina. Lo ha deciso l'amministrazione comunale con Geofor, con l'obiettivo di migliorare la gestione del rifiuto.

"La rimozione dei contenitori stradali si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione urbana - ha spiegato Alessandro Puccinelli, assessore all’Ambiente - questa scelta nasce dalla volontà di migliorare il decoro cittadino, troppo spesso compromesso da comportamenti scorretti legati al conferimento degli oli esausti. Un servizio più ordinato e controllato significa una città più pulita e vivibile per tutti".

In parallelo, confermano da Gefor, continuerà a essere attivo il servizio di conferimento al centro di raccolta comunale di via don Mei, che raccoglie gratuitamente anche gli oli esausti domestici conferiti dai cittadini. L'orario di apertura va dalle 7,30 alle 19,30 dal lunedì al sabato.

"Invitiamo tutti i cittadini a utilizzare il centro di raccolta, che rimane completamente gratuito - ha detto Paolo Vannozzi, amministratore delegato di Geforo - ricordiamo che il centro di raccolta è un impianto di supporto fondamentale per completare il servizio di raccolta differenziata e la possibilità di conferire anche gli oli in quella struttura può essere un’occasione comoda per recarvi anche altri tipi di rifiuti differenziati".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ai quattro dispositivi in funzione su altrettanti incroci se ne aggiungeranno due nuovi lungo la strada provinciale 23 nella zona industriale di Gello
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità