Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:06 METEO:PONTEDERA19°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sardegna, la posidonia oceanica è in pericolo: i biologi marini all'opera per salvarla: «Ha funzioni vitali, è il polmone del nostro mare»
Sardegna, la posidonia oceanica è in pericolo: i biologi marini all'opera per salvarla: «Ha funzioni vitali, è il polmone del nostro mare»

Attualità lunedì 08 agosto 2022 ore 21:30

L'Asl installa i nuovi macchinari negli ospedali

L'ingresso dell'ospedale "Lotti" di Pontedera

Al "Lotti" e al "Santa Maria Maddalena" arrivano nuovi apparecchi per rendere le visite ancor più efficienti. Cozza: "Alziamo il livello qualitativo"



PONTEDERA-VOLTERRA — L'Asl Toscana nord ovest ha pronte le nuove attrezzature radiologiche di ultima generazione che andranno ad aggiornare il comparto dei macchinari utilizzati in tutti i territori dell'Azienda.

Si tratta di tomografi a risonanza magnetica, apparecchiature Tac ed ecografi multifunzionali di ultima generazione. "Questa nuova dotazione tecnologica - ha spiegato il direttore del Dipartimento delle diagnostiche, Sabino Cozza - ci permetterà di alzare il livello qualitativo delle indagini e di minimizzare i periodi di fermo macchina con conseguenti interruzioni del flusso operativo. Infatti, quando le macchine, già obsolete, vengono usate intensivamente è frequente che si verifichino guasti che vanno a discapito dei cittadini".

Da questo aggiornamento generale, non sono esclusi gli ospedali di Pontedera e Volterra. Al "Lotti" di Pontedera, per esempio, arriverà una nuova Tac in grado di effettuare anche indagini cardiologiche: un valore aggiunto per la cardiologia pontederese che registra un alto numero di accessi. Per Volterra, invece, è prevista una Tac di ultima generazione e una nuova Risonanza magnetica.

"Si tratta di un grande avanzamento tecnologico - ha concluso Cozza - infatti, la risonanza attualmente in uso fu installata nel 2004 e negli anni è sempre stata utilizzata al massimo, assolvendo ai bisogni diagnostici di gran parte della Provincia di Pisa. La nuova apparecchiatura avrà caratteristiche tecnologiche più performanti anche per quanto riguarda la velocità nell’esecuzione degli esami".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini dei Carabinieri sulle violenze in piazza della Repubblica si sono indirizzate su un uomo, che avrebbe preso a calci e pugni un residente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Cronaca

Cronaca