Lavoro mercoledì 25 dicembre 2013 ore 13:00
Regali Natale, ogni famiglia spenderà solo 130 euro

Questo, secondo Confcommercio Pisa, il budget per i pensierini sotto l’albero. A fine anno ancora di più acquisti e vacanze al risparmio
PROVINCIA DI PISA — Meno soldi per i pensierini e meno pacchetti sotto l’albero. In linea
con il Natale 2012, anche quest’anno i cittadini della provincia di Pisa non
spenderanno molto per i regali. Secondo Confcommercio Pisa, sarà di 130
euro a persona il budget a disposizione di ciascuno.
La crisi economica, la
perdita di posti di lavoro, il calo dei consumi e l’aggravarsi dell’imposizione
fiscale sembrano quindi aver peggiorato ulteriormente la propensione agli
acquisti dei pisani. Sale infatti dal 26 al 31% la percentuale di coloro che, pur
non rinunciando agli acquisti di Natale, alla fine dei conti spenderanno
complessivamente meno di 100 euro. Un calo dei consumi che coinvolge tutte le
tipologie di esercizi commerciali, soprattutto i piccoli negozi e magari nelle
zone periferiche. Un pisano su due acquisterà capi di abbigliamento da
regalare, anche se solo il 25% di loro si dichiara disposto a spendere più
di 100 euro.
Nessuna crisi, invece, per la fascia alta della clientela, che non
rinuncia alle vacanze di Natale e di Capodanno. Più problemi invece per il
target medio e basso, dove la crisi costringe a scelte più drastiche. Con la
chiusura di Sharm el Sheikh, come meta delle ferie invernali i pisani scelgono
in prevalenza la Spagna,
le Canarie, i classici Caraibi oppure, soprattutto per Capodanno, le grandi
capitali europee come Parigi, Londra, Vienna.
In crisi anche i prodotti della
tradizione, resistono ancora pandoro e panettone e si vendono con una certa
frequenza le classiche confezioni di cioccolatini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI