Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA11°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 28 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine

Politica martedì 09 aprile 2013 ore 15:25

Rossi a Colaninno: "Legittima la protesta degli operai"



Il presidente della Regione interviene in difesa del salario dei lavoratori Piaggio

PONTEDERA - Il presidente della Regione Enrico Rossi non ha mezzi termini. Nella lettera inviata a Colaninno per manifestare la sua solidarietà agli operai dello stabilimento di Pontedera e invitare la Piaggio a tornare sui suoi passi nella vertenza per il premio di produzione. Proprio Rossi, ex sindaco di Pontedera che 20 anni fa, fu l'artefice della politica che salvò il rapporto tra l'azienda produttrice della Vespa e la città di Pontedera, permettendo agli stabilimenti di rimanere sul viale Piaggio ora non ha dubbi il comportamento dell'azienda non è accettabile. Nella lettera distribuita ai cancelli della fabbrica e firmata da Enrico Rossi si legge: “La reazione dei lavorato che hanno scioperato, occupando simbolicamente i binari ferroviari e del tutto comprensibile. La richiesta di restituire ciò che era stato dato può apparire come una provocazione, soprattutto se si considera le profonde disparità presenti nella nostra società e l'allargamento del fossato tra chi ha poco e chi molto. Tutto ciò anche alla luce del fatto che il bilancio 2012 si è chiuso per l'azienda con un utile netto di 42 milioni e con la proposta di un dividendo per gli azionisti in rialzo”. Poi Rossi aggiunge: “Non è mio costume né compito delle istituzioni intervenire nelle vicende contrattuali, ma questa volta lo faccio spinto dalla convinzione che trovare una soluzione in tempi rapidi che tenga contro della esigenze che le ho espresso sia importante per tutti che sia un modo per contribuire al bene comune.” Il presidente della Regione Toscana poi aggiunge: “Confido quindi in un suo intervento come altre volte è accaduto, per contribuire a risolvere il conflitto che si è creato”.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alcuni operai hanno dato l'allarme non vedendolo uscire dal mezzo al solito orario: i soccorritori non hanno potuto far altro che constatarne la morte
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità