Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA20°38°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Quando Pippo Baudo sventò un tentivo di suicidio a Sanremo
Quando Pippo Baudo sventò un tentivo di suicidio a Sanremo

Attualità domenica 13 agosto 2023 ore 09:30

Sindaci e assessori al Parco della Pace

Gli amministratori a Sant'Anna di Stazzema

Grande partecipazione alla commemorazione delle 560 vittime della barbarie nazifascista avvenuta nell'Agosto 1944 nella frazione del Comune lucchese



SANT'ANNA (STAZZEMA) — Il 79esimo anniversario dell'eccidio nazifascista di Sant'Anna di Stazzema, nel quale i soldati tedeschi, insieme ad alcuni collaborazionisti italiani, uccisero 560 persone, è stato ricordato con la tradizionale commemorazione alla quale, tra le tante autorità, ha preso parte anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Tra i presenti al Parco della Pace, però, c'erano anche numerosi amministratori dei Comuni della Valdera, come l'assessore alle Politiche scolastiche Francesco Mori. "Nei luoghi della Memoria come Sant'Anna di Stazzema, simbolo della violenza barbara e agghiacciante di cui il nazismo si rese protagonista nell'estate del 1944, si entra in punta di piedi e in un silenzio composto - ha detto - la partecipazione alla commemorazione è un atto di rispetto che le istituzioni sono tenute a esprimere nei confronti di coloro che con il loro martirio resero possibile la conquista della libertà e della democrazia, di cui la nostra Costituzione è espressione e sui quali si fonda la nostra Repubblica".

Presente anche il vicesindaco di Ponsacco, Massimiliano Bagnoli, il presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori, l'assessora regionale Alessandra Nardini e altri amministratori del Comprensorio del Cuoio, tra i quali i sindaci di San Miniato, Simone Giglioli, e di Fucecchio, Alessio Spinelli, e l'assessora Chiara Bonciolini del Comune di Castelfranco di Sotto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tra Aprile e Giugno sono stati 58mila i visitatori nel borgo della Valdera, in aumento del 41 per centro rispetto allo stesso periodo del 2024
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità