Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA15°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 03 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta grandinata in spiaggia a Igea Marina: chicchi grandi quanto palle da golf si abbattono sulla riviera
Violenta grandinata in spiaggia a Igea Marina: chicchi grandi quanto palle da golf si abbattono sulla riviera

Attualità domenica 18 ottobre 2015 ore 11:50

Si apre il registro delle unioni di fatto

“Il regolamento, dice il sindaco Terreni, intende garantire l’attuazione di principi di non discriminazione, pari opportunità e libertà individuale"



CASCIANA TERME LARI — Definitivamente esecutivo il ”Regolamento comunale sul registro delle unioni di fatto e convivenze” adottato dal consiglio comunale.

“Il provvedimento – sottolinea il sindaco Mirko Terreni – è stato adottato nell’ottica di garantire l’attuazione di principi di non discriminazione, pari opportunità e libertà individuale e vuole tutelare la piena dignità umana e sociale delle unioni di fatto e delle convivenze, intendendo per unioni di fatto e convivenze i nuclei formati da persone maggiorenni anche dello stesso sesso”.

In sostanza, questo regolamento (QUI SOTTO, IN PDF, IL TESTO COMPLETO) che ha validità solo nel territorio del Comune che lo ha adottato, mira a conferire un pari trattamento e pari diritti a tutte le unioni legate da vincoli affettivi, qualunque sia il carattere del vincolo che le unisce.

Chi ha interesse può rivolgersi agli uffici demografici del Comune per ottenere l’iscrizione nell’apposito registro ed essere equiparati, per tutto ciò che è di competenza comunale, alle coppie unite da vincolo matrimoniale.

Ad esempio, spetteranno agli iscritti le riduzioni sulla imposte comunali, se le condizioni del nucleo rientrano nei parametri previsti per le coppie legalmente sposate.

Un atto questo previsto nel programma di governo della lista "Centrosinistra per Casciana Terme Lari" che guida il Comune e che si aggiunge a un altro importante provvedimento varato lo scorso anno dal Parlamento e valido su tutto il territorio nazionale: l'introduzione nel codice civile di alcuni articoli riguardanti la istituzione del "contratto di convivenza" che consente alle coppie di fatto di regolare i loro rapporti economici e di convivenza.

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Doppio intervento da 615mila euro: chiude un tratto della provinciale per almeno tre mesi. Angori: "Lavori ormai non più procrastinabili"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Attualità

Attualità

Attualità