Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PONTEDERA11°16°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 20 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La letterina di Littizzetto dedicata a Meloni: «Dì a Trump che bella lo deve dire a Melania, se si ricorda come è fatta...»
La letterina di Littizzetto dedicata a Meloni: «Dì a Trump che bella lo deve dire a Melania, se si ricorda come è fatta...»

Attualità lunedì 03 novembre 2014 ore 15:51

La via delle spezie passa dalla città

In arrivo appassionati da tutta Italia per il convegno sulle sostanze aromatiche organizzato dall'amministrazione sabato 8 novembre al Museo Piaggio



PONTEDERA — Spezie, profumi di cucina e viaggi. “Se penso alle spezie – spiega il vicesindaco Angela Pirri – mi viene in mente Marco Polo e i suoi viaggi in oriente. Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta del professore Giampaolo Ladu dell'Accademia italiana della cucina e sabato 8 novembre al museo Piaggio presenteremo il convegno Le spezie e i profumi in cucina. Novembre è il mese del gusto per Pontedera, quest'anno è dedicato alla caccia e dintorni e le spezie si inseriscono alla perfezione”.

“Viaggio molto – racconta Giampaolo Ladu - anche in estremo oriente da dove le spezie arrivarono in Italia, a Venezia. Sabato al museo Piaggio sarà un incontro per appassionati di cucina, persone che sanno apprezzare davvero i piatti. Finora sono più di cento iscritti per il convegno e circa sessanta per il pranzo, arriverà gente da tutta Italia”. Il programma prevede tre aspetti dell'uso delle spezie: “Faremo una parte sull'uso delle spezie nella cucina di terra, un'altra nella cucina di mare e con l'ultima valorizzeremo un'eccellenza locale, la ditta Amedei e il cioccolato”.

L'Accademia della cucina Italiana raccoglie appassionati e cultori della tradizione italiana in cucina e svolge un ruolo importante nel preservare e valorizzare i tipici cibi della penisola: “L'Accademia italiana della cucina – conclude - nacque nel 1953 a Milano. Adesso abbiamo più di duecento delegazioni in Italia, e qualcuna anche all'estero come Usa e Cina. Sul nostro sito è possibile scaricare diverse guide su vari aspetti culinari”.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno