Attualità giovedì 12 maggio 2016 ore 14:00
Ancora tre giorni di Festival della fragola

L'evento, giunto alla 34edizione, prevede degustazioni, mercatini e concerti. Sabato 21 maggio Finaz ed Erriquez della Bandabardò
TERRICCIOLA — Durante la manifestazione si potranno degustare tutte le specialità locali: le fragole, il vino dei produttori locali (Terricciola è città del vino per l'appunto) e la tradizionale cucina toscana.
Per le vie del paese è presente un mercatino di artigianato e alcune aziende agricole che propongono prodotti tipici del territorio.
I sabato sera discoteca fino a tarda notte, le domeniche spettacoli itineranti musicali, di danza e di teatro e serate dedicate ai concerti dei artisti emergenti toscani come Blue Parrot Fishes e Burattini Senza Fichi, Causa.
Domenica 15 maggio è in programma la premiazione del concorso fotografico Idola Imago che ha visto un'alta partecipazione (molte persone sono venute a Terricciola apposta per scattare le foto) con concerto live di Lorenzo Niccolini.
Tra gli appuntamenti anche lo spettacolo Le Radici della Fragola, prima assoluta di una performance crossover di arti (canto, teatro, musica, danza e pittura), a cura del gruppo Desartes che racconta l'origine mitologica del frutto.
Sabato 21 maggio grande festa di chiusura con i Ragazzi del Green, Finaz ed Erriquez della Bandabardò con Fabrizio Pocci e il Laboratorio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI