Attualità martedì 07 ottobre 2014 ore 17:38
Terricciola ricorda le vittime del lavoro

Il borgo della Valdera al centro delle celebrazioni della giornata dell'Anmil. Nel 2013 in Italia crescono dell'12per cento le malattie professionali
TERRICCIOLA — Anche quest’anno l’Anmil celebrerà in tutte le province d’Italia, attraverso le proprie sedi, la 64esima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro - istituzionalizzata nel 1998. In Provincia di Pisa gran parte delle celebrazioni e dei momenti di riflessione saranno celebrati a Terricciola domenica 12 ottobre con il seguente programma: alle 9.15 santa Messa nella chiesa di San Donato; alle 11 cerimonia civile presso il teatro DiVino alla quale parteciperanno le
autorità tra cui il prefetto di Pisa, il
sindaco Maria
Antonietta Fais,
Marco
D'Alonzo
dell'Istituto
di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna,
il direttore dell’Inail
Giovanni Lorenzini;
per l’Anmil saranno invece presenti il consiglio territoriale e il
presidente territoriale Maurizio Cotrupi. Oltre ovviemtne alle
autorità civili militari e religiose.
Secondo l’ultimo
rapporto annuale 2013 reso noto dall’INAIL, c’è stato un calo
complessivo di circa 50mila infortuni pari a meno 6per cento,
passando da circa 745mila casi denunciati nel 2012 a 695mila nel
2013. Mentre un dato che preoccupa particolarmente è la crescita
delle malattie professionali aumentate di ben 5.500 unità, passando
dalle 46.300 patologie denunciate nel 2012 alle 51.800 nel 2013 con
un incremento che equivale al 11,9per cento.
In ogni
celebrazione di questa giornata ci si ritroverà per confrontarsi
sulle realtà socio-economiche del nostro Paese e sulla tutela che
deve essere garantita alle vittime del lavoro per una più equa e
adeguata assistenza - ancor oggi legata a una normativa obsoleta che
risale al testo unico infortuni del 1965 e che andrebbe completamente
rivista - e verrà inoltre affrontato, sia a livello nazionale che a
livello locale, anche il tema della sicurezza e le iniziative più
efficaci in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI