Cronaca sabato 29 marzo 2014 ore 14:24
Torna l'ora legale

Alle 2 di domenica le lancette dell'orologio vanno un'ora avanti
PROVINCIA DI PISA — Scatta l'ora legale. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 alle 2 dovremo spostare le lancette dell'orologio un'ora avanti ovvero alle 3.
L’ora sottratta al sonno ci verrà però restituita con un’ora in più di luce e giornate più lunghe. Gli effetti dell’ora legale non si ripercuoteranno soltanto sul nostro organismo. Gli operatori dell settore dell'energia elettrica, prevedono infatti, che nei prossimi 7 mesi ci sarà un risparmio complessivo dei consumi di energia elettrica pari a 556,7 milioni di chilowattora equivalenti al consumo annuo di circa 200 mila famiglie e a un importo pari a 92,6 milioni di euro.
A Pisa per sensibilizzare la cittadinanza e i governi mondiali sulla necessità di adottare politiche energetiche ecosostenibili che riducano le emissioni di CO2, la città aderirà Earth hour, l’evento internazionale promosso dal Wwf per porre l’attenzione sui problemi climatici e del riscaldamento globale, giunto oggi alla 29ensima edizione. Per l'evento la torre di Pisa e piazza dei Miracoli rimarrà al buio dalle 20.30 alle 21.30 di questa sera (sabato 29) nel complesso monumentale infatti verranno spente tutte le fonti di illuminazione notturna.
Uno spettacolo che si preannunciata suggestivo visto che per un'ora la piazza tornerà all'aspetto che doveva avere nei secoli passati quando le città nelle ore notturne rimanevano pressoché al buio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI