Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:27 METEO:PONTEDERA14°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 27 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il diavolo veste Dolce e Gabbana: apparizione a sorpresa alla sfilata di Meryl Streep e Stanley Tucci per le riprese del film
Il diavolo veste Dolce e Gabbana: apparizione a sorpresa alla sfilata di Meryl Streep e Stanley Tucci per le riprese del film

Attualità sabato 27 settembre 2025 ore 16:32

Farmaco salvavita non disponibile in Italia, la Toscana si mobilita per Laura

Approvato negli Stati Uniti e nel Regno Unito, il suo costo all’estero è elevatissimo. La Regione ha attivato una procedura accelerata con Aifa



PONSACCO — Un farmaco innovativo e costosissimo, non ancora disponibile in Italia ma che potrebbe fare la differenza per Laura, una donna toscana affetta da un tumore molto aggressivo. Ieri, il Comune di Ponsacco, dove la donna risiede, ha lanciato un appello "Affinché venga trovata una soluzione rapida e concreta che le consenta di accedere subito a questa cura".

"Ha già affrontato tutte le terapie disponibili in Italia -scrive il comune di Ponsacco in un post su Facebook- ma oggi l’unica possibilità di cura risiede in un nuovo farmaco, recentemente approvato negli Stati Uniti e nel Regno Unito ma non ancora accessibile nel nostro Paese. Il suo costo all’estero è elevatissimo – circa 40.000 euro al mese – e insostenibile per la famiglia".

E da alcuni giorni, anche la Regione si è attivata per permettere alla donna di accedere al farmaco, avviando con Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) una procedura accelerata per l’accesso al cosiddetto fondo del 5%. 

L’Azienda ospedaliera pisana, spiega la Regione che si è attivata tramite il presidente della Regione Eugenio Giani e l'assessore regionale alla sanità Simone Bezzini, insieme al settore politiche del farmaco e all’Aoup, ha formalmente presentato ad Aifa la richiesta di accesso a tale fondo, che consente alle strutture sanitarie di acquistare all’estero farmaci innovativi e non ancora disponibili in Italia, con copertura totale dei costi da parte dello Stato.

La procedura straordinaria partirà già da lunedì prossimo e se l’iter avrà esito positivo, la paziente potrà ricevere gratuitamente il farmaco necessario.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Figura molto conosciuta a Ponsacco per il suo lavoro, da tempo risiedeva a Calcinaia insieme alla famiglia. Era il nipote di Romano Aringhieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Attualità

Attualità

Elezioni