Cronaca mercoledì 19 novembre 2014 ore 17:15
Un progetto a favore delle persone più deboli

Iniziativa di Misericordia e "Muoviamoci insieme Network" per l'acquisto di un idoneo mezzo di trasporto, riservato a portatori di handicap e anziani
CASCIANA TERME LARI — Nei locali della Misericordia di Lari, Dino Martelli (priore dell'associazione) e Giovanni Meglioli (presidente di "Muoviamoci Insieme Network srl") hanno presentato il progetto di raccolta fondi per dotare la Misericordia di Lari di un idoneo mezzo per il trasporto di portatori di handicap e anziani.
Si tratta di un Fiat Doblò 1600 diesel con tetto rialzato del costo complessivo di circa 27mila euro.
Il mezzo sarà consegnato in comodato d'uso alla Misericordia e ceduto gratuitamente in proprietà dopo quattro anni.
Il progetto funziona così.
Muoviamoci Insieme Network srl raccoglierà i fondi in tutto il territorio comunale.
Le aziende che aderiranno all'iniziativa avranno diritto all'edizione unica di una rivista pubblicitaria on-line, che resterà visibile sul web per quattro anni.
Non è richiesto alcun acconto al momento della firma del contratto: il corrispettivo dovrà essere versato solo al momento in cui ci sarà certezza della realizzazione del progetto, e dietro regolare fattura.
Chi lo desidera potrà inoltre acquistare uno spazio pubblicitario (adesivo) da collocare sul mezzo, dietro pagamento di un ulteriore piccolo contributo.
Anche i privati cittadini e tutti coloro che non sono in possesso della partita Iva possono partecipare all'iniziativa, con emissione di ricevuta, esente da imposte.
L'elenco dei partecipanti con l'entità dei corrispettivi non sarà reso pubblico se non nei termini del codice della privacy, ma sarà consegnato completo di nome, cognome e quota di partecipazione alla Misericordia.
La stessa Misericordia avrà diritto al controllo della contabilità di "Muoviamoci Insieme Networt srl" per ogni verifica. Garantito l'anonimato a tutti coloro che lo richiedono.
Questa è la prima raccolta in Toscana, ma l'azienda "Muoviamoci Insieme Network srl" ha una esperienza decennale con la realizzazione di una sessantina di simili progetti.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI