
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità lunedì 16 dicembre 2024 ore 14:00
Storia di un hobby, ce la racconta la Cifal

Passione per il click lunga dieci anni, eventi, riconoscimenti di alto livello, didattica e concorsi, tutto questo è la Ci.f.a.l di Lavaiano
CASCIANA TERME LARI — Insieme appassionatamente per dieci anni e più, è la storia di un club fotografico sempre più in crescita e con iscritti sempre più di élite.
Il club fotografico Ci.f.a.l. di Lavaiano ha spento 10 candeline sabato scorso, con una grande festa, alla presenza di tanti appassionati vecchi e nuovi, uniti da un’unica passione.
Il Ci.f.a.l. nasce A Lavaiano nel 2014 nel comune di Casciana Terme Lari, da un’idea di Fabio Beconcini (IFI-EFIAP-BFI).
E come non accade spesso, quel piccolo nucleo di case, quasi totalmente sconosciuto ai più, poteva allora vantare la fortunata circostanza della residenza di alcuni amici fotografi di grande esperienza e talento.
Fu a loro, e ad altri amici più giovani e meno esperti, che Fabio si rivolse per esporre il suo progetto, chiaro e semplice, come spesso accade alle cose di successo: creare uno spazio dove, tra amici, si potesse dare una libera espressione alla propria creatività in ambito fotografico, dove si potessero condividere opere, passioni e momenti di svago, e dove le competenze ed i talenti di ciascuno potessero essere messi al servizio degli altri per una crescita reciproca, senza rivalità, protagonismi e gelosie.
“Chi fa, fa bene”, questo è il motto vincente che ora come allora, lega i frequentatori del club.
Nel 2015 il gruppo di hobbisti decide di entrare a far parte della Ci.f.a.l la grande famiglia della Fiaf Federazione Italiana Associazioni Fotografiche dando vita alle prime attività straordinarie: le prime gite fotografiche, spesso allargate anche ad altri circoli, il corso base di fotografia, l’organizzazione di mostre e serate a tema con ospiti illustri, per culminare con la partecipazione all’evento di fine anno “Insieme per la Fotografia” organizzato dagli amici del Circolo fotografico “il Gruppo” di Colignola (PI).
E da allora l’attività del Ci.f.a.l prevede, ogni anno, un fitto calendario di incontri, eventi, concorsi, gite e didattica e anche momenti conviviali.
Dal 2018 inizia la storia del Fotorally Ci.f.a.l, un concorso interno a tappe con cadenza indicativamente bimestrale e della durata complessiva di un anno, riservato ai soli soci e sviluppato in modo da stimolarli a scattare fotografie su tematiche ben precise e dal 2019 insieme agli amici dei vicini circoli fotografici Sezione Fotografica CReC Piaggio di Pontedera e Fotoclub Scatto Matto di Casciana Terme.
II Ci.f.a.l è uno degli ideatori ed organizzatori dell’Evento Nazionale “Le letture del Merlo”, che attira a Casciana Terme moltissimi fotografi ed ogni anno vede la presenza, in qualità di relatori e lettori, di autorevoli esponenti del panorama nazionale ed internazionale.
Attualmente la carica di Presidente è ricoperta da Simone Sonetti, che è subentrato a Fabio Beconcini nel 2022, entrambi di indiscusse capacità e con un curriculum ricchissimo di premi e riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale, davvero invidiabili.
Tanti auguri allora al Club fotografico Ci.f.a.l di Lavaiano e agli associati, e centomila e più di questi giorni.
E per chi volesse visitare l'ultima mostra di Fabio Beconcini dal titolo "Fabio fa 50 ultima tappa", potrà farlo dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19 nella sala mostre de "La Brilla" in via Pietra a Padule 1181 a Massarosa.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI