Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Attualità mercoledì 15 maggio 2013 ore 17:40
Unione Valdera, il ministero appoggia il progetto G&G
Il contributo è di 100mila euro. Nei prossimi giorni sarà reso operativo
Valdera – Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del consiglio dei ministri ha premiato l’Unione dei comuni della Valdera per il progetto G&G -Generi & Generazioni, con un contributo di 100mila euro. L’iniziativa, promossa dal Polo Alta Valdera, prevede interventi di formazione rivolti alla popolazione anziana e consiste nell’acquisizione di competenze nell'utilizzo di internet. Parte integrante del progetto è anche un percorso formativo per l’organizzazione di servizi di accoglienza turistica, che si rivolge principalmente a donne anziane della Valdera, nell’ottica della parità di genere. Le domande pervenute al Dipartimento ministeriale sono state oltre mille, 49 inviate dalla Toscana. Insieme all’Unione Valdera è stato premiato il comune di Castiglion Fiorentino. Nei prossimi giorni l'Unione costituirà i gruppi di lavoro che renderanno operativo il progetto.
Valdera – Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del consiglio dei ministri ha premiato l’Unione dei comuni della Valdera per il progetto G&G -Generi & Generazioni, con un contributo di 100mila euro. L’iniziativa, promossa dal Polo Alta Valdera, prevede interventi di formazione rivolti alla popolazione anziana e consiste nell’acquisizione di competenze nell'utilizzo di internet. Parte integrante del progetto è anche un percorso formativo per l’organizzazione di servizi di accoglienza turistica, che si rivolge principalmente a donne anziane della Valdera, nell’ottica della parità di genere. Le domande pervenute al Dipartimento ministeriale sono state oltre mille, 49 inviate dalla Toscana. Insieme all’Unione Valdera è stato premiato il comune di Castiglion Fiorentino. Nei prossimi giorni l'Unione costituirà i gruppi di lavoro che renderanno operativo il progetto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI