Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:20 METEO:PONTEDERA10°14°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 17 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Guatemala eliminato dalla corsa al Mondiale: il magazziniere in lacrime raccoglie i palloni rimasti in campo
Guatemala eliminato dalla corsa al Mondiale: il magazziniere in lacrime raccoglie i palloni rimasti in campo

Cultura lunedì 08 novembre 2021 ore 18:17

La natura in cucina diventa arte in mostra

Maria Mikloskova (al centro), con la consigliera Bertini e il sindaco Ferrucci

A Palazzo Pretorio "Oilwood Compost", 64 scatti realizzati dall'artista Maria Mikloskova durante la stesura di un libro di cucina



VICOPISANO — Scatti d'artista prima di buttare tutto nella compostiera. È stata inaugurata il 7 Novembre la mostra fotografica "Oilwood Compost" di Maria Mikloskova, ospitata a Palazzo Pretorio e introdotta dal sindaco Matteo Ferrucci e dalla consigliera con delega alla cultura, Elena Pardini. In tutto 64 fotografie scattate dall'artista mentre era impegnata nella scrittura di un libro di cucina e ricette toscane.

Mikloskova, originaria di Bratislava in Slovacchia, si è trasferita a Vicopisano perché innamoratasi di questo territorio, del Monte Pisano, dei suoi paesaggi e dei suoi sapori. Dopo gli studi all’Accademia delle Belle Arti è stata giornalista di moda ed è tuttora una fotografa eccellente. 

“Ho scattato queste foto nel corso di due anni - ha raccontato -, mentre provavo le ricette, tutte toscane e genuine, per il mio libro di cucina, Oliwoodparty. Prima di buttare via gli scarti, le bucce, il compost insomma, nella mia compostiera, li ho osservati, nell’armonia dei cromatismi e delle forme che si creavano, e ho così iniziato a fotografare. Ho cercato di catturare la bellezza di ciò che, dopo aver vissuto, si rende utile abbandonandosi alla natura, trasformandosi completamente".

"Del resto esistere è cambiare - ha osservato l'artista -, cambiare è maturare e maturare e continuare a creare sé stessi senza fine. L’unica costante nella vita è il cambiamento, proprio come cambiano le stagioni, i colori e di conseguenza la vita…”

Le fotografie esposte sono stampate su tela. La mostra al Palazzo Pretorio di Vicopisano resterà aperta, con visite guidate in compagnia dell’artista, fino al 30 Novembre, il martedì, mercoledì e domenica dalle 16 alle 19,30. L'ingresso è gratuito, il green pass obbligatorio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il costo degli alloggi di alcune famiglie in un hotel a Massa riaprono la questione, ma il sindaco non ci sta: "Ai ponsacchini non costerà niente"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Sport

Sport