Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:48 METEO:PONTEDERA21°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità mercoledì 10 febbraio 2016 ore 08:00

Parlando di ambiente con Max Strata

L'esperto ambientale Max Strata (foto da Fb)

L'incontro con l'esperto è organizzato da Ficcatelo in tasca e VicoVerde. Si parlerà di rifiuti, ecologia e sostenibilità. Ingresso gratuito



VICOPISANO — Si svolgerà nella sala lettura della Biblioteca Peppino Impastato VicoEco - incontro con Max Strata, un dibattito organizzato dal Comune grazie alla collaborazione con Ficcatelo in Tasca, Movimento contro l'abbandono dei rifiuti fondato da Luca Batoni.

L'iniziativa è fissata per venerdì 12 febbraio alle 18 e rientra nel progetto ambientale portato avanti dall'assessorato all'ambiente del Comune di Vicopisano con Ficcatelo in Tasca e la collaborazione di VicoVerde Onlus. Autore del libro Oltre il limite, noi e la crisi ecologica, che sarà presentato durante l'incontro, Max Strata è un esperto ambientale, da oltre venticinque anni si occupa di ecologia applicata e di svariate tipologie di questioni ambientali.

Oggi, in particolare, si occupa di gestione di rifiuti e di progetti di sostenibilità così come in passato si è occupato di conservazione degli ecosistemi, educazione e comunicazione ambientale. Nel suo libro vengono riportati dati e ricerche che provengono da istituzioni scientifiche accreditate a livello internazionale e che confermano che i responsabili di quanto sta accadendo a livello ambientale, siamo noi esseri umani.

"È necessario conoscere le cause dei cambiamenti che abbiamo sotto gli occhi e che ancora non si sono manifestati nella loro possibile incisività e durezza - spiegano gli organizzatori - la conoscenza è fondamentale per provare a pianificare in modo diverso un futuro comune".

L'ingresso è libero e gratuito.

Per informazioni contattare l'ufficio comunicazione: 050-796525


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nella spettacolare arena naturale si inizia con la musica elettronica dello storico gruppo tedesco. Poi i grandi concerti di Andrea Bocelli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Sport