Attualità lunedì 14 aprile 2025 ore 16:05
Si è concluso il festival letterario pontederese che ha portato oltre 60 eventi in città. Franconi: "La cultura ha camminato con la gente"
Attualità mercoledì 09 aprile 2025 ore 18:20
La rassegna da oltre 60 eventi si è aperta e si protrarrà sino a fine settimana. Mori: "Facciamo della qualità la nostra cifra stilistica"
Attualità mercoledì 02 aprile 2025 ore 19:30
In una settimana venti location, sei librerie e tantissime associazioni: la quarta edizione del festival letterario guarda anche ai più piccoli
Attualità martedì 25 marzo 2025 ore 15:00
Il miglio dell'innovazione si confronta e si racconta al resto della città: al Museo Piaggio un incontro su Intelligenza Artificiale e automazione
Cultura giovedì 13 marzo 2025 ore 19:35
Il concorso vede in gara sei libri divisi tra narrativa per ragazzi e per adulti. Giuria d'eccezione: 34 studenti delle scuole del Comune
Attualità giovedì 06 marzo 2025 ore 16:00
In futuro interventi anche sul centro città grazie alla ripavimentazione di Siat. Belli: "Stiliamo un documento di riferimento per il Comune"
Attualità domenica 23 febbraio 2025 ore 07:00
Legambiente e l'Autorità di bacino distrettuale mettono sotto osservazione gli affluenti dell'Arno: sulle sponde dell'Era ritrovati molti rifiuti
Attualità venerdì 07 febbraio 2025 ore 17:50
La firma tra Regione, Scapigliato e Comunità del Bosco per sostenere la ripresa dell'ecosistema nelle aree percorse dal vasto incendio del 2018
Attualità venerdì 31 gennaio 2025 ore 13:35
Il riconoscimento, nella categoria "Arte e territorio", sarà assegnato a Bologna nei prossimi giorni: Peccioli unica amministrazione comunale in gara
Attualità giovedì 23 gennaio 2025 ore 19:30
Laboratori, spettacoli e l'iniziativa con il grande scrittore francese al Teatro Odeon: la rassegna si evolverà su quattro comuni diversi
Attualità sabato 07 dicembre 2024 ore 07:30
Ai lati del fiume, sotto il ponte napoleonico, spuntano i gusci di vongole giganti: resta da capire se si tratta di una specie aliena
Politica venerdì 03 aprile 2015 ore 13:45
Si tratta del sistema di telerilevamento installato dalla Regione negli anni Novanta sopra San Giovanni alla Vena. La denuncia di Giobbi
Attualità giovedì 20 dicembre 2018 ore 09:06
Cinque docenti dell'università di Pisa sono tra i tecnici e gli esperti chiamati a riprogettare il futuro del territorio devastato dall'incendio
Attualità venerdì 22 febbraio 2019 ore 10:00
Per il Rotary Day saranno presenti i sette Club Rc Pisa, Rc Galilei, Rc Pacinotti, Rc Cascina, Rc Pontedera, Rc Castelfranco di Sotto, Rc Volterra
Attualità venerdì 21 ottobre 2022 ore 07:30
Il Gruppo micologico "Vichi" di Pontedera realizza la tradizionale esposizione, con l'obiettivo di diffondere una corretta informazione sui funghi
Attualità lunedì 06 novembre 2023 ore 19:00
Mariangela Zappia, ambasciatrice d’Italia negli Usa, in collegamento da Washington: "Felice che presto Peccioli avrà modo di raccontarsi a New York"
Attualità venerdì 29 dicembre 2023 ore 09:00
Il percorso avviato nei mesi scorsi che coinvolge Bientina, Buti, Calcinaia e Vicopisano arriva alla tappa finale: cittadini invitati a partecipare
Attualità giovedì 24 marzo 2016 ore 18:30
Si è tenuta qualche giorno fa la festa dedicata ai piccoli nati nel 2015. L'idea dell'iniziativa era trasmettere l'importanza del verde
Attualità venerdì 27 marzo 2015 ore 17:31
Al buio anche il campanile. L'iniziativa a cui il Comune aderisce è promossa a livello mondiale dal Wwf per porre l'accento sui cambiamenti climatici
Attualità mercoledì 12 novembre 2014 ore 13:10
Al via al liceo Montale la Euro Youth Conference. Oltre 50 studenti stranieri insieme per parlare di sviluppo e turismo delle comunità locali
Attualità giovedì 31 maggio 2018 ore 15:45
Sono stati avvistati nei giardini delle case nel bientinese. Proteste da Forza Italia, Marchetti: "La Regione cosa sta facendo?"
Attualità domenica 22 marzo 2020 ore 07:00
"Pensieri in libera uscita" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 19 aprile 2020 ore 07:30
"Lettera sulla felicità" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità mercoledì 24 giugno 2020 ore 10:53
La Regione insieme a Comunità del bosco e Olt per il ipristino della vegetazione e valorizzazione turistica delle aree percorse dall’incendio del 2018
Attualità domenica 18 settembre 2022 ore 09:00
Sinergia tra Capannori e Bientina, insieme a Legambiente e Wwf, per "Scrigni di biodiversità", progetto per la salvaguardia delle zone umide
Attualità lunedì 21 novembre 2022 ore 07:45
Scrigno di biodiversità ma anche fonte di opportunità per l'uomo: sono oltre 16.000 i toscani che lavorano in ambiente forestale
Attualità martedì 02 maggio 2023 ore 17:25
Esultano Calcinaia, Bientina, Buti e Vicopisano: tra i progetti da finanziare con le risorse europee c'è anche quello dell'ecosistema culturale
Attualità venerdì 27 ottobre 2023 ore 16:15
Biodiversità e società al centro della tre giorni all'ex fabbrica trasformata in spazio pubblico: ecco gli ospiti che si alterneranno
Imprese & Professioni lunedì 29 aprile 2024 ore 08:20
Evento importante nel mondo delle criptovalute
Cultura mercoledì 25 settembre 2013 ore 13:55
Cronaca mercoledì 14 maggio 2014 ore 18:54
In Valdera, a Peccioli e Palaia aumentano avvistamenti e tracce della presenza di branchi. La conferma da biologi e ricercatori
Attualità mercoledì 17 agosto 2016 ore 12:45
Nel periodo estivo Arpat monitora alcuni valori del grande fiume. Ecco i dati rilevati nelle centraline fisse di Calcinaia e Fucecchio
Politica mercoledì 05 agosto 2015 ore 17:25
La senatrice del M5S punta il dito contro il presidente della Regione Enrico Rossi: "Sottovalutate le possibili conseguenze su salute e ambiente"
Attualità venerdì 20 ottobre 2017 ore 13:27
Nel weekend in piazza del Mercato il gruppo micologico Arterio Vichi espone centinaia di specie di funghi e ne spiega i dettagli scientifici
Attualità mercoledì 18 aprile 2018 ore 12:05
Il Comune ha affidato la manutenzione a una ditta specializzata. Programmati interventi di riqualificazione e la coltura dell'erba medica
Attualità domenica 16 settembre 2018 ore 07:00
"DIZIONARIO MINIMO: L’aporìa" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 16 luglio 2017 ore 08:00
"DIZIONARIO MINIMO: Charlie" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Politica sabato 27 giugno 2020 ore 08:00
Il consigliere regionale del gruppo misto Roberto Salvini contro la bozza della nuova legge regionale sulla caccia, discussa in commissione
Attualità domenica 05 luglio 2020 ore 07:30
"Grullaia" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Politica giovedì 09 giugno 2022 ore 21:15
Una delle componenti del centrosinistra cittadino: “No alla caserma o riflessioni sull’appoggio politico”. L’assessora contraria e il sindaco risponde
Cronaca giovedì 13 maggio 2021 ore 15:15
Gli agricoltori potranno intervenire direttamente per difendere raccolti e vigneti. La Coldiretti:"Svolta storica a tutela dell'equilibrio"
Attualità lunedì 17 maggio 2021 ore 17:15
E' la rete sentieristica di ippovia - mountan-bike – trekking, che a Palaia avrà uno sviluppo di 21 chilometri, con un percorso molto suggestivo
Lavoro lunedì 25 luglio 2022 ore 15:00
Acquistata l'azienda agricola per arrivare a 1090 ettari tra boschi, seminativi, casolari, due borghi antichi, pioppete, tartufaie, vigne ed ulivi
Attualità sabato 02 settembre 2023 ore 09:00
Da Buti a Bientina, da Vicopisano a Calcinaia: tour dei quattro sindaci per illustrare i progetti utili per rigenerare spazi culturali dei paesi
Attualità mercoledì 27 settembre 2023 ore 16:00
Il percorso di riqualificazione intrapreso dai 4 Comuni di Calcinaia, Bientina, Buti e Vicopisano comincia con un evento pubblico in sala "don Orsini"
Attualità venerdì 01 dicembre 2023 ore 10:30
Quinto incontro pubblico nell’ambito del percorso partecipativo per progettare l'ecosistema culturale Valdera Nord e Monte Pisano
Attualità giovedì 25 gennaio 2024 ore 13:00
Il giovane pasticciere di Digusto ottiene il secondo posto nel concorso Juniores con una creazione all'insegna di un futuro ecosostenibile
Attualità sabato 05 ottobre 2024 ore 17:18
La raccolta firme è organizzata online, e vi hanno già aderito nomi noti come il meteorologo Luca Mercalli o l'archeologo Carlo Tozzi
Politica giovedì 19 dicembre 2013 ore 13:01
Legambiente, Wwf e gli agricoltori criticano i meccanismi della caccia agli ungulati, un problema per le colture e un costo per gli enti pubblici
Cronaca sabato 14 dicembre 2013 ore 15:21
Questo il tema affrontato durante un convegno che ha coinvolto ambientalisti, cacciatori e agricoltori
Attualità mercoledì 03 agosto 2016 ore 10:36
Arpat ha diffuso i dati relativi al monitoraggio delle quantità d'ossigeno nel fiume Arno. La situazione è buona ma la soglia comincia a calare
Attualità venerdì 11 novembre 2016 ore 17:00
Il Comune calcinaiolo ha inflitto una pesante sanzione, è scattato anche il procedimento penale per l'azienda di un Comune vicino
Attualità mercoledì 10 febbraio 2016 ore 08:00
L'incontro con l'esperto è organizzato da Ficcatelo in tasca e VicoVerde. Si parlerà di rifiuti, ecologia e sostenibilità. Ingresso gratuito
Attualità domenica 03 maggio 2015 ore 17:52
In un negozio di fiori artificiali
Attualità domenica 16 dicembre 2018 ore 09:10
"DIZIONARIO MINIMO: Riflessioni casuali" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Lavoro sabato 05 gennaio 2019 ore 08:35
Ponsacco Wooden soggetto in grado di fornire ai ragazzi una lezione sul tema delle costruzioni di strutture e mobili per case in legno
Attualità domenica 29 marzo 2020 ore 07:30
"Pensieri per dopo" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità martedì 20 luglio 2021 ore 08:27
Sono insetti che hanno un ruolo fondamentale nell'ecosistema e che rischiano di scomparire. Se ne parla alla presenza di Andrea Bocelli
Cultura sabato 30 ottobre 2021 ore 07:05
E' quanto avverrà a Pontedera, dove in alcune aree della città saranno piazzate sculture di animali in plastica che si illuminano
Attualità domenica 21 novembre 2021 ore 15:26
La proposta di Terricciola SiCura per salvaguardare la presenza delle api sul territorio: più aiuole, monitoraggio e formazione