Politica martedì 19 agosto 2025 ore 18:15
Torre di Caprona, "Una convenzione con i privati"

Dopo le accuse dell'opposizione la maggioranza replica: "Allarmismo sulla discarica, l'acquisto al buio sarebbe stato irresponsabile"
VICOPISANO — La maggioranza non ci sta. Sulla questione della vendita della Torre di Caprona, al centro anche di un recente Consiglio comunale aperto e degli strali dell'opposizione, che ha accusato l'amministrazione di immobilismo, la civica Vicopisano in Cammino ha contrattaccato.
La lista, che sostiene il sindaco Matteo Ferrucci, ha innanzitutto spiegato la posizione del Comune per quanto riguarda il diritto di prelazione, da esercitare entro 60 giorni dall'atto. "Il Ministero, tramite la Soprintendenza, ha rinunciato dopo circa un mese: quindi, restavano poche settimane a Regione, Provincia e Comune per valutare se acquistare il bene - hanno scritto in una nota - non si trattava di approvare progetti futuri, ma di decidere se acquistare senza garanzie su cava e messa in sicurezza".
"Come si fa ad acquistare qualcosa se non si conoscono dettagliatamente i costi? - hanno aggiunto - L’acquisto sarebbe stato irresponsabile, vista la scarsità di tempo e la complessità delle valutazioni necessarie. Con risorse pubbliche limitate le priorità, oltre al patrimonio storico, restano le scuole, il sociale, il dissesto idrogeologico e la prevenzione degli incendi".
Con i privati, però, l'amministrazione stipulerà una convenzione. "Si sono già detti disponibili a collaborare per ristrutturare la Torre e renderla fruibile, oltre alla riqualificazione ambientale e alla messa in sicurezza - hanno specificato dalla maggioranza - inoltre, intendiamo creare un anfiteatro per eventi e concerti. Nel programma elettorale chiedevamo che la Torre di Caprona fosse recuperata e resa fruibile: su tutto questo la minoranza, negli anni, non ha mai detto una parola".
"Parlare di una discarica di inerti nelle cave, invece, è falso e pericoloso: chi diffonde allarmismi deve delle scuse alla cittadinanza, tanto più se ricopre incarichi istituzionali e ha quindi maggiori responsabilità di fronte alla collettività - hanno concluso - se il progetto andrà in porto, sarà presentato in un’assemblea pubblica già a Settembre".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI