Prorogata l'allerta gialla, ma le conseguenze del temporale sono state evidenti: disposto lo stop al traffico in alcune strade allagate
                    
                            Attualità martedì 14 maggio 2013 ore 17:20
Acqua, possibili nuovi aumenti in bolletta
					
											
					
	
																						
										    
							Necessari investimenti per far ripartire le infrastrutture. Si attende la regolamentazione del servizio idrico  Firenze – Nuova stangata in bolletta per mantenere l’equilibrio economico finanziario delle imprese che gestiscono il servizio idrico toscano, nell’attesa di definire un sistema di regole in linea con le decisioni prese dai cittadini con il referendum del giugno 2011. Sono queste le argomentazioni trattate a margine del convegno Effetti contrattuali e finanziari della nuova regolazione idrica, svoltosi questa mattina a Firenze. La questione era già stata ampiamente discussa anche a livello locale, durante gli incontri pubblici organizzati a Pontedera e negli altri comuni della Valdera. Il tema di maggior interesse resta quello dei costi che dal prossimo anno graveranno sulle tasche dei cittadini con l’approvazione del nuovo sistema tariffario dell'Autorità nazionale per l'energia e il gas, l’Aeeg. Per permettere ai gestori del servizio di continuare a sostenere gli investimenti necessari per il mantenimento degli standard del servizio idrico, serviranno dei fondi che saranno recuperati dalla rimodulazione della tariffa vigente oppure, ipotesi che al momento sembra più probabile, verranno ottenuti dalla fiscalità generale mediante le tasse applicate in bolletta.
						
					
					
					
										
					
					
					
					
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
                
 
						



 
                
 
    


