Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA21°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»

Politica martedì 08 ottobre 2013 ore 09:35

Bugli: "Dopo il referendum, una Toscana diversa"



Nascono quattro comini nuovi dalle fusioni che prendono il posto di 8 vecchi municipi, ora il consiglio regionale rifletterà sulle situazioni incerte come l'alta Valdera Toscana – Dopo irisultati del referendum sulls fusioni che ha visto coinvolti vari comuni pisani l'assessore Regionale Vittorio Bugli interviene e dice:"Possiamo sicuramente dire che dopo il referendum avremo comunque una Toscana diversa. Al posto di 8 comuni ce ne saranno 4, e a questi si aggiungono i 3 comuni che sono derivati dalle fusioni già approvate: Figline-Incisa, Castelfranco-Piandiscò e Fabbriche-Vergemoli. Questa consultazione ha dimostrato comunque un'alta partecipazione al voto ed è stata l'occasione per un dibattito che rappresenta un fattore di crescita anche laddove il risultato non è univoco." La parola passa ora al Consiglio regionale che sarà chiamato a pronunciarsi tenuto conto che l'esito del referendum è comunque consultivo.
questo lo scenario toscano dopo il voto del referendum sulle fusioni. Nascerà un comune unico fra Pratovecchio (77,27% i sì) e Stia (81,20% sì) in provincia di Arezzo, fra San Piero a Sieve (sì al 73,98%) e Scarperia (sì al 55,93%) in provincia di Firenze, fra Crespina (92,48% i sì) e Lorenzana (74,58% i sì) in provincia di Pisa e fra Casciana Terme (sì al 80,02%) e Lari (sì al 76,93%) sempre in provincia di Pisa. Il verdetto non è pisitivo fra Villafranca e Bagnone (Ms), Aulla e Podenzana (Ms), Capannoli, Palaia e Peccioli (Pi), Campiglia Marittima e Suvereto (Lu), Borgo a Mozzano e Pescaglia (Lu). A Villafranca prevalgono infatti i sì (88,58%), ma a Bagnone il 72,47% si è espresso per il no; ad Aulla vincono ancora i sì (71,30%), mentre a Podenzana prevalgono i no (59,28). A Palaia vince il sì (65,65%), ma Capannoli e Peccioli dicono no rispettivamente con il 50,57% e il 53,30%. A Campiglia Marittima vince il sì (76,69%) mentre e Suvereto l'82,12% è per il no. A Borgo a Mozzano vota sì il 58,37%, a Pescaglia il 75,38% è per il no.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità