Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:PONTEDERA21°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video virale di Papa Leone XIV, a tavola saluta un tifoso giallorosso: «Ciao Claudio, forza Roma!»
Il video virale di Papa Leone XIV, a tavola saluta un tifoso giallorosso: «Ciao Claudio, forza Roma!»

Attualità mercoledì 20 agosto 2025 ore 11:00

Lite Macelloni-Tedeschi sul Piano intercomunale

I sindaci Renzo Macelloni e Fabio Tedeschi

L'avvio dell'iter del Piano strutturale fa da miccia. Macelloni: "Il sindaco fa il guascone"; Tedeschi: "Rivendico con orgoglio quanto fatto"



PECCIOLI — La questione del Piano intercomunale strutturale, solitamente materia esclusiva per gli addetti ai lavori, è diventata motivo di bisticcio tra sindaci. Mentre Peccioli, infatti, annunciava l'avvio dell'iter per l'approvazione, il sindaco di Lajatico, Fabio Tedeschi, rimarcava il grave ritardo con cui tale procedimento era effettivamente cominciato.

Non solo, perché Tedeschi ha tenuto anche a ribadire come fosse merito della sua amministrazione di aver ripreso in mano la vicenda, dopo anni di stallo. Ma questa presa di posizione, evidentemente, non è piaciuta al suo omologo pecciolese, Renzo Macelloni.

"Do un consiglio non richiesto al sindaco di Lajatico, ma che gli converrebbe tenere in debito conto - ha detto - si è lamentato sulla stampa perché, per portare avanti un Piano intercomunale, ci sono voluti otto anni. Apparentemente la cosa sembrerebbe avere un senso, e probabilmente lo ha anche, ma forse non si rende conto che, se va in porto questo piano strutturale, è dovuto unicamente al senso di responsabilità degli uffici del Comune di Peccioli, che ha fatto e sta facendo tutte le istruttorie".

Il Comune di Peccioli

"Questo progetto era infatti legato all’Unione dei quattro Comuni e, quando l’Unione è stata sciolta, non per responsabilità di Peccioli, anche il lavoro per il Piano strutturale sarebbe andato perso - ha spiegato Macelloni - questo avrebbe implicato la perdita del contributo della Regione e i Comuni, specialmente i più piccoli come quello di Lajatico, ne sarebbero stati profondamente colpiti. Perché, da forte sostenitore dell’autonomia e della sovranità del Comune di Lajatico, quando è diventato sindaco non ha fatto da solo?".

Per il sindaco pecciolese, dunque, i lavori per avviare l'iter sono stati fatti dal suo Comune. "Questa responsabilità è stata molto più che generosa, in quanto Peccioli non avrebbe avuto nessun danno dal blocco del Piano strutturale - ha concluso - se oggi si arriva alla chiusura e non si perde il contributo, il sindaco di Lajatico deve ringraziare Peccioli e i suoi funzionari. Infine, visto che l’attuale sindaco di Lajatico non è per niente riconoscente nei confronti di chi lo aiuta, ma fa il guascone, lo invito a pagare le fatture dovute al Comune di Peccioli, ampiamente scadute".

La risposta di Tedeschi non si è fatta attendere, partendo proprio dalle presunte fatture ancora da pagare. "Purtroppo, ho riscontrato la presenza di fatture relative agli anni 2021 e 2022 ancora da saldare - ha spiegato - in base ai principi di regolarità contabile, ciò ha richiesto un controllo approfondito, anche in considerazione del fatto che la gestione in quegli anni era associata al Comune di Peccioli, un elemento che rende la situazione ancor più singolare. Inoltre, desidero chiarire che i buoni destinati alle famiglie indigenti e gli assegni ricevuti dalle famiglie di Lajatico sono stati interamente pagati dal nostro Comune: né il progetto Energie Sociali, né Belvedere hanno contribuito economicamente".

Il Comune di Lajatico

"Permettimi, da collega e con spirito istituzionale, di offrirti un consiglio - ha aggiunto rivolgendosi a Macelloni - non anteporre mai logiche di sudditanza nelle dinamiche che riguardano il nostro territorio. Il rispetto e il riconoscimento non si impongono, ma si guadagnano attraverso comportamenti coerenti. Solo così possiamo costruire relazioni istituzionali sane, fondate sulla collaborazione e sul rispetto reciproco".

Quindi, le specifiche sul lungo iter del Piano intercomunale. "Otto anni rappresentano un arco temporale significativo e proprio per questo ritengo fondamentale mantenere una memoria istituzionale rispettosa - ha proseguito Tedeschi - la mia intenzione non è mai stata quella di sollevare critiche verso il personale tecnico-amministrativo, bensì di evidenziare un atteggiamento politico, di allora, che evidentemente rispecchiava le esigenze del Comune di Peccioli ma che con altrettanta evidenza non corrispondevano alle esigenze del Comune di Lajatico".

"Mi rammarica constatare che si continuino a utilizzare pretesti per non riconoscere una realtà documentata: esistono mail di sollecito inviate dai Comuni di Chianni e Lajatico con destinatario anche il sindaco di Peccioli: spero le abbia lette - ha concluso - il sottoscritto si è recato personalmente in Regione in due diverse occasioni, per avere chiarimenti su ogni possibile scenario. In questi 14 mesi, insieme all’intero Consiglio comunale, abbiamo affrontato e risolto situazioni complesse, e ritengo doveroso rivendicare con orgoglio l’impegno profuso, anche in questa occasione, affinché il progetto potesse proseguire. Per Lajatico è un progetto strategico: se tale rilevanza non è condivisa da un’altra amministrazione, non intendo farne motivo di dibattito sterile".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Sport