Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:20 METEO:PONTEDERA22°33°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

Politica mercoledì 02 ottobre 2013 ore 13:45

Circhi, la Regione bandisce le compagnie con animali



In linea con una posizione anticipata mesi fa dalla Valdera, il consiglio regionale ha approvato una mozione che proibisce circhi con animali selvatici ed esotici Toscana – Il Consiglio Regionale ha approvato una mozione promossa questa mattina dal consigliere di Centro Democratico Rudi Russo contro l’attendamento in Toscana di quei circhi che utilizzano ancora gli animali selvatici ed esotici. Una posizione che mesi fa era già stata anticipata in Valdera e in particolare a Ponsacco, dove il consigliere comunale Emanuele Turini della lista Rossoblu aveva presentato in Municipio un regolamento contro l’uso degli animali nei circhi. “Il circo è un’arte antica che merita di essere difesa e tramandata – ha spiegato il consigliere Russo – ma non più impiegando animali selvatici ed esotici. Non a caso il circo di maggior successo a livello mondiale è animato soltanto dall’abilità di acrobati, giocolieri e clown. L’uso di animali troppo spesso non rispetta le loro condizioni di benessere, rischia di mettere a repentaglio la sicurezza dei cittadini ed è in aperto contrasto con la Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali del 1978”. E se in Valdera l’argomento è già stato affrontato in sede dei 14 Comuni uniti, l’indirizzo intrapreso dal consiglio regionale punta a sensibilizzare in materia tutte le amministrazioni locali che concedono le aree per l’installazione dei circhi: “Già molti Comuni – ha concluso Russo – hanno disposto di non accogliere spettacoli di intrattenimento con animali di specie a rischio come primati e altri. Il nostro auspicio è che tutte le amministrazioni della Toscana si uniformino a questa convenzione e alle norme per la tutela degli animali regolate dalla legge regionale del 2009”.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tra Aprile e Giugno sono stati 58mila i visitatori nel borgo della Valdera, in aumento del 41 per centro rispetto allo stesso periodo del 2024
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca