Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Politica giovedì 05 settembre 2013 ore 15:35
Modifiche al piano di trasporto pubblico, il via l’11 settembre
Continua il servizio in “economia” portato avanti del comune, ma l’offerta si modula in base alle necessità dell’utenza Pontedera – Nuove modifiche al piano di trasporto pubblico in città. Dopo la pausa estiva, dall’11 settembre il servizio Ctt riparte regolarmente la mattina, per permettere ai ragazzi di recarsi a scuola con i mezzi pubblici. Restano invariate le principali fermate e si aggiunge la pensilina al Villaggio Piaggio. L’autobus partirà così dalla stazione per poi continuare il suo percorso su via Carducci, via Pisana, via Tosco Romagnola, dove si trova la fermata del Villaggio Piaggio, via 24 maggio, via brigate Partigiane e passando nuovamente dalla stazione inizierà il suo giro regolare verso l’ospedale Lotti, i cimiteri e così via. “La scelta nasce dall’esigenza di dare spazio alle richieste dei cittadini – spiega il sindaco Simone Millozzi – che da tempo chiedono una nuova fermata del bus nella zona del Villaggio”. Continuano anche i viaggi verso il dipartimento prevenzione, localizzato nella zona industriale, che però saranno garantiti in orari leggermente diversi rispetto a quelli estivi. Il pomeriggio si consolida il servizio autobus “a chiamata”. I cittadini potranno così rivolgersi al numero verde per richiedere il servizio di trasporto urbano. “Abbiamo deciso di portare avanti questo piano di trasporti in economia – continua il sindaco – per evitare che in città continuino a viaggiare autobus vuoti. E’ un inutile spreco di soldi pubblici e la sperimentazione portata avanti tra luglio e agosto ne è la prova. Stiamo lavorando per offrire un servizio utile e completo, senza che navetta e autobus di linea si accavallino inutilmente e valutiamo la possibilità di appoggiarci all’Auser per il servizio pomeridiano a chiamata”. La sperimentazione di luglio e agosto continua così anche con l’arrivo di settembre, con una rimodulazione del servizio in base alle reali necessità dell’utenza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI