Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PONTEDERA12°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Cultura domenica 19 maggio 2013 ore 13:55

Taglio del nastro per il parco "La Rocca"



E' stato inaugurato il parco di Santa Maria a Monte Santa Maria a Monte – Dopo quasi tre decenni di attesa, sabato 18 maggio il parco archeologico La Rocca di Santa Maria a Monte è stato aperto. Al suo interno si trovano resti archeologici di varia epoca e inoltre sono stati rinvenuti vari reperti, un piccolo polo storico artistico che potrà destare l'interesse di molti. “Dopo 28 anni di scavi, progetti, polemiche e discussioni – ha detto il sindaco David Turini al taglio del nastro – restituiamo questo spazio alla collettività, per questo abbiamo voluto intitolare questa giornata "La Rocca, uno spazio ritrovato”. Una stratificazione di reperti che vanno dall'età etrusca, al periodo longobardo, fino all'epoca moderna. Una passeggiata nella storia che, attraverso resti di edifici del V secolo avanti Cristo, pali di capanne e la fondazione della pieve risalente al X secolo dopo Cristo, riporta alle origini del centro cittadino. Alla giornata d'inaugurazione oltre al sindaco hanno preso parte anche Giulio Ciampoltrini e Anna Maria Ristoria della Sopraintendenza archeologica della Toscana, l’assessore alla cultura Cristina Falleri e il direttore del centro studi San Savino di Pisa Luca Nannipieri, che ha curato l’organizzazione dell’evento. Prima del taglio del nastro il pubblico ha potuto vedere anche la statua medievale forse realizzata da Biduino, ritrovata recentemente in un deposito comunale e ora conservata momentaneamente a Casa Carducci, la terrazza panoramica e la cripta da cui è possibile ammirare le fondamenta dell’antica pieve e il museo del territorio ancora in costurzione.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Politica

Attualità

Politica