Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA22°37°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità martedì 15 ottobre 2013 ore 13:35

Università di Pisa, trovate le possibili origini della schizofrenia



Un gruppo di ricercatori pisani ha fotografato lo sviluppo del cervello. Disturbi gravi come l’autismo dipenderebbero dai livelli di serotonina Provincia di Pisa – Un team di ricercatori dell’Università di Pisa ha fotografato per la prima volta come si sviluppa il cervello se manca la serotonina, la cosiddetta molecola della felicità responsabile del controllo delle emozioni. Gli scienziati hanno potuto osservare che alcune alterazioni possono provocare gravi patologie come la schizofrenia o l’autismo. A rivelarlo è proprio l’ateneo pisano in una nota stampa. Attraverso sofisticate tecnologie di genetica molecolare e la sostituzione del gene che sintetizza la serotonina con una proteina fluorescente hanno visto con grande precisione i neuroni coinvolti. in modo da riuscire a vedere i neuroni con grande precisione attraverso speciali tecniche di microscopia. “Normalmente il cervello – ha osservato Massimo Pasqualetti, il docente del dipartimento di Biologia e coordinatore del gruppo di ricerca pisano – contiene pochissimi neuroni capaci di sintetizzare la serotonina e solo grazie a fibre nervose altamente ramificate è possibile trasportare questo neurotrasmettitore in tutte le aree del cervello. Questa scoperta – ha proseguito il professore – dimostra che le alterazioni dei normali livelli di serotonina durante lo sviluppo del sistema nervoso centrale influiscono sulla formazione delle corrette connessioni nel cervello causando danni che potrebbero predisporre a patologie neuropsichiatriche dello sviluppo e quindi a gravi disturbi come schizofrenia e autismo”.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un operaio di 52 anni è stato trasferito d'urgenza al pronto soccorso di Cisanello dopo essere rimasto ferito in un incidente sul lavoro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica