Cronaca venerdì 31 gennaio 2014 ore 17:11
A Pontedera sceso il livello dell'Era

Protezione civile e volontari al lavoro al Romito in Via Machiavelli per allagamenti di alcune cantine. Situazione stabile e scuole aperte anche domani
“Le attività di monitoraggio stanno continuando, ma la situazione sembra essersi stabilizzata. Su Pontedera non abbiamo avuto gravi criticità, se non alcuni allagamenti nelle frazioni”. A dare queste rassicurazioni è il responsabile della protezione civile di Pontedera Fausto Condello, impegnato da questa notte assieme al sindaco Simone Millozzi e ai tecnici comunali nella sala operativa per le attività di controllo.
“Su Pontedera – ha continuato Condello – siamo dovuti intervenire solo per alcuni allagamenti in zone della città e in altre nelle frazioni de La Borra e Il Romito”. Al di là di queste però, Pontedera non sembra aver avuto gravi criticità e nelle prossime ore la situazione dovrebbe andare migliorando. “L’allerta meteo però è rimasta – ha precisato il responsabile – non tanto perché ci si aspetti forti piogge, ma più che altro per la piena del fiume che ha alterato il bacino idrogeologico”.
Intanto il livello di Era e Arno, rispetto a stamattina, è calato. L’altezza dell’Era rimane intorno al primo livello di guardia, ma comunque in giornata è calata di circa un metro e 30 centimetri. Minore diminuzione per l’Arno, che è calato di circa 42 centimetri, ma la sua condizione non preoccupa visto che il canale dello Scolmatore riceve bene e l’acqua scorre senza problemi.
“Per monitorare la situazione territoriale – ha detto il sindaco Simone Millozzi – dalle prime ore del giorno sono stati impiegati fino ad ora circa 40 volontari di varie associazioni del Centro Intercomunale di protezione civile, 15 automezzi attrezzati e 11 idrovore, molti dipendenti comunali, vigili urbani e anche molti cittadini”.
Il monitoraggio continuerà anche nelle prossime ore e durante la notte. I cittadini per eventuali problemi o segnalazioni possono contattare il numero 058729969. Dal Comune di Pontedera fanno inoltre sapere che, stante la situazione stabile e salvo eventuali cambiamenti meteorologici, le scuole del territorio domani, sabato primo febbraio, saranno aperte.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI