Spettacoli venerdì 10 aprile 2015 ore 10:30
Al Soms arriva il rock-blues dei Blue Trio Plus

Nuovo appuntamento con la musica dal vivo per sabato 11 aprile, nei locali del circolo operaio
PALAIA — I ritmi del blues misti a quelli del rock sbarcano al Soms. Sabato 11 aprile, a partire dalle 22, sul palco del circolo operaio palaiese arriverà infatti il Blue Trio Plus.
Il Blue Trio nasce nel 2009 come costola di una formazione funky orientata verso il rock-blues. Alessandro Giosa (voce/basso) e Paolo Pampaloni (chitarra) danno inizio al progetto a cui si unisce nel 2011 Stefano Costagli (batteria). All'attivo numerosi concerti live nelle piazze e nei locali toscani, accompagnati in alcuni casi da ospiti speciali come Mimmo Mollica (armonica a bocca) e il musicista professionista Luigi Genise (piano/hammond) che ha all'attivo concerti con grandi artisti come Pino Daniele, Jaime Dolce, Ella Armstrong, Rossana Casale e Teresa De Sio. Dal 2015 Luigi Genise entra a far parte del progetto Blue Trio, sia durante i concerti che nelle registrazioni in studio. Da quel momento il progetto assume il nome attuale Blue Trio + (Blue Trio Plus).
Alessandro Giosa – Voce/basso
Si affaccia alla teoria e alla pratica della musica
all'età di sei anni, attraverso lo studio del flicorno tenore e del solfeggio.
Affascinato dal mondo rock all'età di undici anni intraprende lo studio della
batteria, strumento con cui si esibisce in numerosi concerti in piazze e locali
e in svariate formazioni rock, funk, disco e blues. Dopo pochi anni inizia la
pratica del canto e finalmente passa al suo attuale strumento, il basso
elettrico. Vince diversi concorsi per band emergenti fino a partecipare a
Sanremo alle selezioni finali di Sanremo rock. Dopo diverse formazioni e stili,
grazie all'incontro con Paolo Pampaloni, resta folgorato dall'energia e la
possibilità di espressione vocale che il blues riesce a donare, ed è lì che la
sua voce roca trova quello che da sempre aveva cercato.
Paolo Pampaloni – Chitarra
Chitarrista, inizia la sua attività musicale suonando
con numerose rock-band dell'area fiorentina e pisana tra il 1989 ed il 2000.
Dal 2000 inizia ad intraprendere un percorso più definito nel genere rock-blues
militando in svariate blues band che lo hanno portato a suonare un po' per
tutta la Toscana, in club e rassegne di genere collaborando con grandi
musicisti come Leonard Goodies, Cris Pacini, Donnie Romano e James Thompson.
Nell'ambito del Musicastrada Festival 2007 la sua Free Blues Band ha suonato il
concerto di apertura del tour europeo di Michael Powers organizzato dopo la
pubblicazione dell'album "Prodigal Son", candidato con tre nomination
ai Blues Music Awards 2007.
Stefano Costagli – Batteria
Suona la
batteria da moltissimi anni percorrendo svariati generi musicali, ma
privilegiando sempre il blues e il rock-blues. Ha suonato con Mamablue, Porno
Professional, Gargiulo Brothers, Music Sound, partecipando a numerose rassegne
nazionali ed internazionali di genere blues. Attualmente batterista in diverse
formazioni musicali che spaziano dal blues, al rock, al funk.
Luigi Genise
– Piano/hammond
Il pianoforte è il suo compagno di vita fin dalla prima
infanzia. Sotto la guida classica del maestro Saverio De Luca approfondisce
l'aspetto tecnico dello strumento, ma affascinato dal mondo dell'armonia e
dall'amore per Michel Petrucciani si orienta verso il Jazz trascrivendo alcuni
brani di Petrucciani per poi approfondire lo studio con il maestro Simone
Graziano presso la fondazione Siena Jazz e frequentando svariati seminari con
Danilo Rea, Riccardo Zegna, Piero Leveratto, Berry Herrys. Negli anni si
susseguono numerosissimi concerti in piazze, teatri e locali con artisti come
Pino Daniele, Jaime Dolce, Ella Armstrong, Rossana Casale e Teresa De Sio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI