Sport lunedì 09 marzo 2015 ore 16:00
Alla mensa dei poveri il calciatore granata

Jacopo Galli servirà i bisognosi per tre settimane. Giovannini: "Abbiamo un regolamento interno, se uno lascia la squadra in dieci deve pagare"
PONTEDERA — Il genio va bene ma la sregolatezza va controllata, per non rovinare una possibile carriera. Jacopo Galli, esterno destro granata, farà i servizi sociali alla mensa dei poveri della Misericordia di Pontedera, come spiega a Qui News Valdera Paolo Giovannini, direttore sportivo della squadra granata: “Galli lavorerà per tre settimane alla mensa della solidarietà. Abbiamo un regolamento interno – spiega – quando un giocatore lascia la squadra in dieci deve pagare in qualche modo”.
Galli è già alla seconda espulsione, e quest'anno ha saltato numerose gare per squalifica: “Finora Galli ha già saltato sette turni – dice Giovannini - sei per le espulsioni e uno per somma di ammonizione, così abbiamo deciso di fare qualcosa di più, lui ha accettato”. Il giovane classe '93 era già stato espulso nella sconfitta di San Marino: “Quel giorno l'arbitro gli mostrò il rosso dopo una rissa con un avversario. Deve ancora maturare”.
All'inizio qualcuno aveva ipotizzato una multa: “No, i giocatori qui a Pontedera non guadagnano così tanto da poter rendere giustificata una multa” chiosa Giovannini.
Certo che l'esempio del Pontedera potrebbe fare da apripista: se un giocatore viene espulso per motivi extracalcistici (come l'esultanza di Galli sotto la tribuna dell'Aquila) deve ripagare il danno facendo qualcosa di utile per la società, e qualcosa che lo aiuti a capire che fare il calciatore professionista è, come spiega ancora Giovannini, una situazione da privilegiati: “Abbiamo scelto questa forma perché Galli deve capire che è fortunato. E' promettente e il prossimo anno probabilmente non sarà più con noi, già diverse squadre di B hanno chiesto informazioni”. E a conferma della qualità dell'esterno di Indiani il sito Transfertmarkt, che quota tutti i giocatori professionisti europei, valuta Galli 225mila euro, tra i compagni di squadra solo Bartolomei e Settembrini valgono, poco, di più.
Intanto dalla mensa della solidarietà parla il responsabile Pierluigi Macchioni Gotti: “Il Pontedera ci ha chiesto di far venire questo ragazzo, noi lo accogliamo a braccia aperte, abbiamo bisogno. Questo giovane verrà tutti i giorni a pranzo per tre settimane”.
René Pierotti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI